PSICOLOGIA DI COMUNITA’

PSICOLOGIA DI COMUNITA’

Journal of Community Psychology

2 fascicoli all'anno, ISSN 1827-5249 , ISSNe 1971-842X

Prezzo fascicolo e-book (inclusi arretrati): € 34,50

Questa rivista prosegue la pubblicazione in modalità Open Access

VAI ALLA VERSIONE OPEN ACCESS

Canoni 0

Atenei

Riviste online (con arretrati, accesso perpetuo, formula plus)

Abbonamento Privati

Questa rivista continua la pubblicazione in Open Access e potete trovarla a questo link.

La Rivista utilizza un double blind peer review process, i revisori sono scelti in base alla specifica competenza. La Direzione coordinandosi con la redazione può decidere di non sottoporre ad alcun referee l’articolo perché giudicato non pertinente o non rigoroso né rispondente a standard scientifici adeguati. I giudizi dei referee saranno inviati all’autore anche in caso di risposta negativa.

Referee anno 2019
Referee anno 2020

Norme Redazionali
Accordo per la pubblicazione di un articolo

Article Processing Charges & Fees

La pubblicazione dei singoli articoli non è vincolata al pagamento di alcun contributo.

Gli articoli riguardanti persone fisiche o contenenti informazioni personali che rendano identificabile un soggetto devono essere conformi agli standard internazionali stabiliti dalla Dichiarazione di Helsinki, sviluppata dalla World Medical Association (WMA) e aggiornata nel 2013.

Per maggiori informazioni sulla condotta etica della rivista, si rimanda al documento di seguito riportato:
Codice Etico

FrancoAngeli è consapevole dell’importanza - per accrescere visibilità e impatto delle proprie pubblicazioni - di assicurare la conservazione nel tempo dei contenuti digitali. A tal fine siamo membri delle due associazioni internazionali di editori e biblioteche - Clockss e Portico - nate per garantire la conservazione delle pubblicazioni accademiche elettroniche e l’accesso futuro nel caso in cui venissero a mancare le condizioni per accedere al contenuto tramite altre forme.

Sono repository certificati che offrono agli autori e alle biblioteche anche la garanzia dell’aggiornamento tecnologico e di formati per permettere di fruire in perpetuo e nel modo più completo possibile dei full text.

Per saperne di più: Home - CLOCKSS ; Publishers – Portico.

ANVUR Rivista scientifica: Area 14

La Rivista si rivolge a:</br> studiosi e accademici, lettori esperti che possano trovare stimoli per ulteriori approfondimenti, giovani ricercatori interessati alla messa a punto di nuove metodologie che suggeriscono quelle indicazioni al ‘fare’ che caratterizzano la psicologia di comunità, professionisti e operatori che si avvicinano a questa disciplina, al fine di coglierne gli aspetti innovativi per l’intervento nel sociale.

Fascicolo 1/2024 Interventi community based per il benessere collettivo

Presentazione del numero

Sezione monografica