Fascicolo 1/2025 Processi trasformativi e innovazione didattica: promuovere un’educazione per la sostenibilità in higher education
Saggi e ricerche
- Rosanna Tammaro, Deborah Gragnaniello, Roberta Scarano, Trasformare l’Higher Education per la sostenibilità: analisi delle concezioni sull’assessment nella forma-zione iniziale dei docenti
- Alfonso Filippone, Maria Ermelinda De Carlo, Raffaele Di Fuccio, Virtual English LAB: The Impact of Virtual Worlds on English Language Learning and Life Skills in Higher Education
- katia Montalbetti, Promuovere l’autovalutazione: dal setting formativo all’aula scolastica
- Federica Pelizzari, Simona Ferrari, Utilising Digital Badges in Higher Education. A Pilot Case Study Analysing their Influence on University Students
Esperienze e pratiche
- Lucia Borsini, Noemi Del Bianco, Catia Giaconi, Towards inclusive universities: Promoting self-advocacy and active citizenship for students with disabilities and Specific Learning Disorders
- Lorenza Da Re, Giulia Mormando, Angelica Bonin, Roberta Bonelli, Marcello Rattazzi, Un progetto innovativo per il potenziamento delle competenze trasversali in medicina. L’esperienza dell’Università degli Studi di Padova
- Alexandra Chavarría Arnau, Marco Toffanin, Diventare Barbero: i podcast realizzati dagli studenti nella didattica universitaria