
A cura di: Bernardo Cattarinussi
Altruismo e solidarietà.
Riflessioni su prosocialità e volontariati
Pagine: 384
ISBN: 9788820483678
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 905.23
Disponibilità: Discreta
A cura di: Bernardo Cattarinussi
Pagine: 384
ISBN: 9788820483678
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 905.23
Disponibilità: Discreta
I testi contenuti nel volume, curati da sociologi, psicologi sociali e pedagogisti, affrontano i temi delle funzioni, dimensioni e connessioni della solidarietà, del significato del dono e del ruolo della reciprocità.
Oltre ad esaminare la validità delle tipologie proposte, si opera una revisione critica dei diversi approcci teorici e si mettono in luce le difficoltà metodologiche legate alla ricerca empirica su questi temi.
Un'attenzione particolare è rivolta alla forma contemporanea forse più tipica dell'altruismo, vale a dire il volontariato, di cui si considera la collocazione all'interno della mutante configurazione dello stato sociale.
Contributi: Maurizio Ambrosini, Anna Maria Asprea, Ulderico Bernardi, Lucia Boccacin, Donatella Bramanti, Cristiano Castelfranchi, Francesco Consoli, Antonio Fadda, Giuliano Giorio, Guido Lazzarini, Antonietta Mazzette, Paolo Natale, Francesco Pardi, Costanzo Ranci, Dario Rei, Donato Salfi, Armida Salvati, Bruno Sanguanini, Giovanni Sarpellon, Angelo Scivoletto, Raimondo Strassoldo, Alberto Tarozzi
Collana: Isig - Istituto di sociologia internazionale Gorizia
Argomenti: Politiche e servizi sociali - Sociologia dei processi culturali
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.