C'era una volta il lockdown

A cura di: Francesca Martini, Andrea Torre

C'era una volta il lockdown

L'impatto del Covid-19 sulla popolazione "fragile" in Liguria

A distanza di un lustro dal lockdown dovuto al Covid-19, questo volume ci mostra l’impatto che l’epidemia ha avuto sulle categorie più fragili e le strategie utilizzate in quei momenti di emergenza inaudita. Il ricordo ormai sbiadito di quei momenti ci aiuta a riflettere su aspetti, quali la libertà di movimento, che non sempre – e non a tutti – sono concessi e a non darli per scontati e acquisiti per sempre, bensì a considerarli diritti da curare continuamente.

Pages: 232

ISBN: 9788835179870

Edizione:1a edizione 2025

Publisher code: 2000.1610

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM Readium LCP

Info about e-books

Pages: 232

ISBN: 9788835182443

Edizione:1a edizione 2025

Publisher code: 2000.1610

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM Readium LCP

Info about e-books

A distanza di un lustro dal lockdown dovuto all’epidemia di Covid-19 vogliamo proporre questo volume, frutto di un lavoro corale sul campo realizzato nella fase immediatamente successiva al periodo di massima restrizione.
In questo lavoro si potrà recuperare l’impatto che l’epidemia ha avuto sulle categorie più fragili e le strategie utilizzate in quei momenti di emergenza inaudita.
Il ricordo ormai sbiadito di quei momenti, seppur non troppo lontani, ci dovrebbe aiutare a riflettere su aspetti, quali la libertà di movimento, che non sempre – e non a tutti – sono concessi e a non darli per scontati e acquisiti per sempre bensì a considerarli diritti da curare continuamente.

Francesca Martini, PhD in Sociologia presso l’Università di Genova, svolge attività di ricerca presso il Centro Studi Medì. Si occupa di ricerche nell’ambito della tratta e della riduzione in schiavitù e del sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati. Con Maddalena Bartolini ha curato La Liguria duale dell’accoglienza, Genova University Press, 2020.

Andrea T. Torre dirige il Centro Studi Medì ed è condirettore di Mondi Migranti. Rivista di Studi e ricerche sulle migrazioni internazionali, edita da FrancoAngeli. Membro della Redazione del Dossier Statistico Immigrazione IDOS, tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Quarant’anni dopo. Genova e l’immigrazione straniera, Genova University Press, Genova, 2023 e, con A. Petrillo, Un territorio orfano. L’arcipelago della Val Polcevera, FrancoAngeli, 2023.

Luca Borzani, Prefazione
Francesca Martini, Andrea T. Torre, Introduzione. Fare i conti con gli effetti della pandemia
Deborah Erminio, Appena dopo. Una analisi sulla percezione del covid e del Lockdown tra cittadini stranieri in accoglienza
Francesca Martini, Gli effetti della pandemia. Salute, lavoro, socialità tra le persone immigrate
Doriano Saracino, Le comunità per minori in Liguria e l’impatto della pandemia Covid-19
Lucia Foglino, Stranieri e pandemia. Il punto di osservazione dei Centri d’ascolto della Diocesi di Genova
Doriano Saracino, L’emergenza Covid nelle carceri della Liguria
Bibliografia
Gli Autori

Serie: Varie

Subjects: Sociology of Migration and Development

Level: Scholarly Research

Digital format accessibility

EPUB Version

Conformity

  • Epub Accessibility Specification 1.1:
  • WCAG 2.2:
  • WCAG level AA:

Accessibility char

  • Short alternative textual descriptions
  • Full alternative textual descriptions
  • Accessible math content as MathML
  • Print-equivalent page numbering
  • Dyslexia readability
  • Use of color is not sole means of conveying information
  • Use of high contrast between text and background color
  • Next / Previous structural navigation
  • ARIA roles provided
  • All textual content can be modified
  • Use of ultra-high contrast between text foreground and background
  • Unusual words or abbreviations explained
  • Link purposes clear
  • All non-decorative content supports reading without sight
  • Table of contents navigation
  • Index Navigation
  • Single logical reading order
  • Page list navigation
  • Last accessibility test date: Sep 01 2025

PDF Version

  • Poor accessibility
  • Format not adaptable

You could also be interested in