All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25. 🏖️ Wishing you a wonderful holiday!

Capire la guerra
Authors:

Fabio Armao

Capire la guerra

Pages: 352

ISBN: 9788820482367

Edition: 1a edizione 1994

Publisher code: 886.16

Availability: Esaurito

Il libro vuole essere un'analisi disincantata e scientifica della guerra, come evento che ha segnato tutte le tappe della storia dell'umanitĂ  al punto da essere identificato come una componente ineliminabile delle relazioni umane.

Vuole cioè spiegarne la natura reale a partire dalle sue componenti intrinseche prima ancora che ricercarne le cause morali, storiche ed economiche, o persino psichiche e fisiologiche; accertare se sia un'ipotesi teoricamente fondata o non piuttosto mero pregiudizio l'imperscrutabilità degli eventi bellici.

Il libro si propone, anzitutto, di attribuire dignità teorica al soggetto guerra nella convinzione che questo sia un passaggio indispensabile al suo superamento e, per far ciò, si serve di un modello interpretativo di tipo sistemico.

In secondo luogo, verifica la plausibilità di tale modello attraverso una vera e propria opera di misurazione di un campione di guerre internazionali; analizza le dimensioni e le forme da esse assunte entro un certo contesto che è facilmente identificabile con l'epoca contemporanea. Il metodo prescelto è quello comparato, tipico della scienza politica.

• Prefazione

• Il modello della guerra
* Il concetto di guerra (e quello di pace)
* il neorealismo e la guerra
* La guerra e il sistema politico internazionale

• Una teoria empirica delle guerre internazionali
* Il ruolo della teoria empirica
* Il problema delle fonti
* Il disegno della ricerca

• Alcune questioni di metodo
* La comparazione e le sue forme
* Il ruolo della classificazione
* La misurazione delle variabili

• Misurare le guerre
* La scala semantica e la scala di misurazione
* La sottovariabile intensitĂ 
* La sottovariabile ampiezza
* La sottovariabile pervasivitĂ 
* La sottovariabile diffusivitĂ 

• La de-costruzione delle guerre
* Le chiavi di lettura dei dati disaggregati
* I risultati relativi all'intensitĂ 
* I risultati relativi all'ampiezza
* I risultati relativi alla pervasivitĂ 
* I risultati relativi alla diffusivitĂ 

• La ricostruzione delle guerre
* Risalendo la scala di misurazione
* L'assolutezza delle guerre
* L'universalitĂ  delle guerre
* Il potere costituente delle guerre
* La classificazione delle guerre

• Le conseguenze sul modello
* Anarchia o gerarchia?
* Le guerre e i sistemi internazionali
* Un abbozzo di storia delle relazioni internazionali

• Appendici
* Il dizionario storico delle guerre
* La matrice dati
* L'indice di impegno



* L'indice di partecipazione
* L'indice di stagionalitĂ 
* L'indice di escalation

• Bibliografia

• Glossario
• Indici
* Indice delle figure
* Indice delle tabelle
* Indice analitico



You could also be interested in