Come disegnare e realizzare le competenze organizzative
Un approccio basato sulle competenze per sviluppare le persone e le organizzazioni
Pagine: 304
ISBN: 9788846400192
Edizione: 3a edizione 2003
Codice editore: 834.10
Disponibilità: Esaurito
Pagine: 304
ISBN: 9788846400192
Edizione: 3a edizione 2003
Codice editore: 834.10
Disponibilità: Esaurito
Un approccio basato sulle "competenze" manageriali è da qualche anno considerato essenziale nelle aziende leader per lo sviluppo delle risorse e delle organizzazioni. Un capo d'azienda "drizza le orecchie" quando sente dire che si può definire che cosa richiedono le principali posizioni e cosa devono portare a quelle mansioni i loro titolari per lavorare efficacemente.
Chiave di volta della formazione e della gestione delle risorse umane, oggi si stima che il competency-based approach diverrà sempre più lo strumento fondamentale per affrontare le sfide del cambiamento e del mercato globale nei prossimi anni.
Questo libro vi offre una documentazione esaustiva, utile per applicare il competency-based approach nella vostra organizzazione. D'agevole consultazione e di stimolante lettura, esamina i diversi punti e aspetti e illustra le tecniche più recenti adottate in aree che spaziano dallo sviluppo della carriera al reclutamento, al cambiamento culturale. Correttamente impiegate, vi consentiranno di:
-scegliere le persone giuste per la vostra organizzazione;
-valutare e gestire la performance secondo la loro competenza;
-valutare la loro preparazione e il loro potenziale per affrontare il futuro;
-identificare i divari, per svilupparle nel modo giusto.
In particolare, Come disegnare e organizzare le competenze organizzative:
-mostra come ottimizzare l'impiego delle tecniche ed evitare i trabocchetti usando le competenze;
-descrive una nuova metodologia per prevedere le vostre esigenze future di competenze;
-evidenzia nuove aree d'applicazione delle competenze.
Rosemary Boam, iscritta all'albo degli psicologi dal 1981, ha accumulato una notevole esperienza nel campo delle risorse umane, e in particolare nel settore della valutazione e dello sviluppo dei dirigenti. Prima di entrare nel PA Consulting Group ha lavorato per alcuni anni presso lo Henley Management College. Nel suo attuale ruolo di consulente si è specializzata nella costruzione dei profili di competenza e nell'applicazione degli approcci basati sulla competenza alla selezione del personale e allo sviluppo delle carriere. Paul Sparrow, è lettore di comportamento organizzativo e management presso la Manchester Business School. È iscritto all'albo degli psicologi. Dopo avere lavorato per 2 anni come consulente autonomo, è stato ricercatore alla Aston University; poi ricercatore capo presso la Warwick University. Ha pubblicato numerosi articoli sul futuro della strategia del lavoro e delle risorse umane. Ha lavorato per oltre 2 anni nel PA Consulting Group come capo consulente per la pianificazione delle risorse umane, lo sviluppo delle risorse e la tecnologia dell'informazione. Recentemente è tornato al lavoro universitario.
Contributi:
Collana: Watson Wyatt Isso - Risorse umane e marketing interno
Argomenti: Principi di organizzazione - Organizzazione e risorse umane
Livello: Testi per professional
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.