Come governare la gestione per essere competitivi
Autori:

Felice Aloi

Come governare la gestione per essere competitivi

Metodi e suggerimenti utili per le piccole e medie imprese

Nel mondo attuale le decisioni devono essere assunte in tempi sempre più veloci. Per poter far ciò anche le piccole imprese debbono impostare procedure e disporre di strumenti adeguati di supporto. Questo libro è una guida riccamente corredata da casi, esempi, dimostrazioni.

Pagine: 320

ISBN: 9788846464439

Edizione: 2a edizione 2005

Codice editore: 100.516

Disponibilità: Buona

Viviamo in un'epoca nella quale le dimensioni del tempo e dello spazio si sono pressoché annullate. Le tecnologie web, sempre più sofisticate, consentono d'intrattenere relazioni, in modo diretto ed immediato, con chiunque, in qualsiasi luogo. L'immediatezza del contatto implica l'immediatezza di una risposta. Se manca si perde l'occasione, l'affare. Il processo decisionale è sottoposto, come non mai, ad una forte accelerazione. Il decisore ha pochissimo tempo per valutare una proposta e formulare la risposta da dare.

È necessario, perciò, definire una strategia di comportamento basata su due postulati: (a) essere preparati a dare risposte attendibili e soddisfacenti sulla base di un efficace sistema informativo collaudato, quale componente permanente della struttura organizzativa dell'azienda; (b) avere a disposizione strumenti e modelli, flessibili, ad hoc da utilizzare di volta in volta. Quest'ultima è la condizione in cui si trova la maggior parte delle aziende. Sono le medie e le piccole imprese, che non hanno la possibilità di creare strutture e professionalità al pari delle aziende di più vaste dimensioni. Sul mercato c'è un affollamento di prodotti che, più o meno validi sotto il profilo metodologico, offrono soluzioni "meccanicistiche" ai problemi nel testo descritti. Lo scopo che l'Autore si prefigge con questo libro è duplice:

- definire, a monte, la logica che deve presiedere alla decisione per conseguire il massimo vantaggio ed evitare i rischi conseguenti;

- analizzare, a valle, i risultati della decisione presa per valutarne gli effetti sotto l'aspetto reddituale, finanziario e strategico; coglierne il significato e utilizzarlo come esperienza nelle successive occasioni.

Il libro si occupa del processo decisionale relativo ai quattro aspetti vitali dell'impresa. Decisioni e scelte riguardanti:

- il governo della gestione economica;

- il governo della gestione finanziaria;

- gli investimenti e le fonti di finanziamento;

- lo sviluppo e le crisi aziendali.

Il tutto è corredato da casi, esempi, dimostrazioni composti in 170 elaborati tra flussi logici, prospetti, tabelle e grafici costruiti con foglio elettronico.

Ciascun capitolo si conclude con una tavola delle decisioni.

Felice Aloi è laureato alla Bocconi. Ha maturato una vasta esperienza come dirigente in amministrazione, finanza e controllo, aree per le quali presta servizi professionali. Tiene corsi di formazione in diverse scuole di management. È autore di numerose pubblicazioni tra le quali, presso la stessa casa editrice: Costi & prezzi (2001).


Parte I. Il governo della gestione economica
Il governo del risultato economico
(Il contenuto del conto economico; Il controllo degli obiettivi; Come migliorare i risultati; Le variabili efficienza-efficacia; Come ottimizzare le risorse; La misura dell'ottimizzazione)
Il check-up dei risultati
(L'analisi di bilancio; Un caso illustrativo dell'analisi di bilancio) - Value analysis e target costing (L'analisi del valore)
La gestione del fattore produttivo scarso
(Il fattore produttivo scarso; Metodologia)
L'analisi costi-benefici
(L'analisi costi-benefici; Criteri di scelta dell'alternativa; Metodologia; Alcune considerazioni)
Centri di profitto e Commesse: misura della redditività
(I centri di profitto; Il problema del controllo; La metodologia; Un esempio; Commesse: valutazione della convenienza e della redditività; Un esempio)
Il profittogramma flessibile
(Il percorso contabile per la costruzione del modello; La metodologia; Un caso)
Prezzi e volumi d'equilibrio
(Il percorso metodologico per il calcolo del prezzo e del volume d'equilibrio; Metodologia; Un caso; Il break-even di un nuovo prodotto)
Parte II. Il governo della gestione finanziaria
Il governo del capitale circolante
(Il capitale circolante; Due esempi illustrativi; Un modello di gestione del capitale circolante)
Indebitamento e redditività
(Indebitarsi o no?; Un caso; Scelta tra mutuo e leasing; Un esempio illustrativo)
L'analisi della concessione del credito
(La gestione del credito commerciale; Analisi costi-benefici; Un modello per l'analisi di concessione del credito; Un esempio illustrativo del modello)
Il controllo dei flussi di cassa
(Alcune considerazioni preliminari; Il budget di cassa; L'ottimizzazione dei flussi di cassa; La manovra del flottante; Costi e benefici della manovra del flottante)
Parte III. Il governo degli investimenti
La valutazione degli investimenti: metodi, strumenti e applicazioni
(Il valore attuale; La rendita; Valore attuale di una serie di flussi di cassa; Il metodo del valore attuale netto nella valutazione degli investimenti; Il tasso interno di rendimento)
Le decisioni d'investimento
(Le decisioni d'investimento; Processo e finalizzazione dell'investimento; Valutazione della proposta; Esempio di scelta tra investimenti alternativi; La sostituzione di un macchinario: valutazione della convenienza; Scelta tra due progetti col medesimo flusso di cassa; Valutazione dell'investimento con diversi metodi; Valutazione di un investimento in macchinari ad alta tecnologia; Investire o non investire?; Il disinvestimento: quando conviene)
Produrre o acquistare?
(Alcune considerazioni preliminari; Il limite di convenienza; Risultato e scelta) - Scelta tra rinnovare un prodotto o sostituirlo
(Il ciclo di vita del prodotto; Scelta tra rinnovare o sostituire)
Scelta tra differenti azioni promozionali
(Modelli flessibili per le decisioni di breve periodo; La logica del modello; Caso offerta speciale; Caso sconto promozionale; Caso aumento pubblicità; Caso aumento durata media crediti; Un modello per elaborazioni su PC)
La valutazione di un piano strategico alternativo
(Strategia di prodotto e valutazione del piano a m/l termine; Piano strategico: simulazione e valutazione; La valutazione economica; La valutazione finanziaria; Valutazione complessiva; Valutazione dell'investimento)
Alternativa tra creare un'azienda o acquistarne una esistente
(Problemi preliminari; Vantaggi e svantaggi dell'alternativa creazione o acquisto di un'azienda; Domande da sottoporre al venditore; Come valutare l'azienda d'acquistare; Un esempio di valutazione d'azienda; Creazione di una nuova azienda; Vantaggi e svantaggi della creazione di una nuova azienda; Valutazione di un'azienda nuova; Confronto tra le due soluzioni)
Parte IV. Il governo dello sviluppo
La definizione della dimensione reddituale e finanziaria in funzione del ciclo di vita
(Ciclo di vita, quota di mercato e situazione reddituale-finanziaria; Analisi delle fasi del ciclo di vita; Un esempio d'applicazione del modello)
Pianificazione e controllo del saggio di redditività
(L'accrescimento della ricchezza; Come pianificare il saggio di redditività; L'impiego del metodo del ROI nel processo decisionale)
Rischio e redditività
(La struttura finanziaria dell'impresa; Rischio e redditività; Come valutare il rischio finanziario)
Ricerca dell'equilibrio tra saggio di redditività e sviluppo sostenibile
(La definizione dello sviluppo sostenibile; Crescita e capitale investito; Il ROE e l'indebitamento; Aggiustamento degli obiettivi di ROI e di ROE; Saggio di sviluppo e rischio finanziario)
Il governo dell'azienda in caso di crisi
(La responsabilità del management; I fattori di crisi; Crisi per diminuzione della domanda; Un modello per l'alternativa Ristrutturazione o Rilancio)
L'outsourcing: costi e benefici
(Lo scopo dell'outsourcing; I benefici dell'outsourcing; Scelta tra soluzione interna e outsourcing: un modello decisionale)
La Qualità: costi e benefici
(Quanto costa la qualità; Un modello per il calcolo del costo della qualità; Gli investimenti nella qualità)
L'impatto della gestione on line
(La rivoluzione Internet nel sistema delle relazioni aziendali; La rete crea valore aggiunto; Effetti del valore aggiunto della rete sulla dimensione reddituale e finanziaria).

Potrebbero interessarti anche