Democrazia, lobbying e processo decisionale

A cura di: Angela Di Gregorio, Lucia Musselli

Democrazia, lobbying e processo decisionale

Partendo dalla ricostruzione del perché il lobbying è stato tradizionalmente inteso in un’accezione negativa e comunque parziale, il volume evidenzia come oggi, in un contesto di crescente disintermediazione, esso rappresenti una modalità sempre più diffusa di influenza politica, che in ambito europeo trae vantaggio dallo sviluppo di un assetto istituzionale multilevel governance. In Italia però mancano ancora al momento regole organiche in materia.

Pagine: 232

ISBN: 9788891714398

Edizione: 1a edizione 2015

Codice editore: 320.68

Disponibilità: Discreta

Pagine: 232

ISBN: 9788891731890

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 320.68

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 232

ISBN: 9788891731906

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 320.68

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Obiettivo del volume è di analizzare il fenomeno del lobbying in ottica interdisciplinare, instaurando un dialogo aperto tra esperti delle diverse scienze sociali, giuridiche e politico-sociali. Partendo dalla ricostruzione del perché il lobbying è stato tradizionalmente inteso in un'accezione negativa e comunque parziale, i diversi contributi evidenziano come oggi, in un contesto di crescente disintermediazione, esso rappresenti una modalità sempre più diffusa di influenza politica, che in ambito europeo trae vantaggio dallo sviluppo di un assetto istituzionale di multilevel governance.
La crisi delle forme tradizionali di rappresentanza degli interessi organizzati e il tramonto della "concertazione" hanno fatto sì che il fenomeno del lobbying, inteso anche nella sua dimensione informativa funzionale al processo deliberativo, abbia assunto un ruolo sempre crescente, che esige tuttavia la determinazione di un quadro di regole giuridiche, sia a livello nazionale che europeo. La necessità di assicurare la trasparenza del processo decisionale s'impone dunque con sempre maggior forza, avendo dato luogo, in vari ordinamenti stranieri e anche a livello di Unione Europea, ad apposite discipline.

Angela Di Gregorio insegna Diritto pubblico comparato all'Università degli Studi di Milano. Si occupa delle dinamiche costituzionali nei paesi in transizione alla democrazia. Particolare interesse è dedicato alle problematiche del Constitution building e della transitional justice così come della giustizia costituzionale, delle forme di governo e dell'integrazione europea nei Paesi della "nuova" Europa. È curatore dal 2011 di un osservatorio costituzionale sui paesi dell'Europa centrale e orientale (www.dipeo.unimi.it). Ha all'attivo diverse pubblicazioni, tra cui: La giustizia costituzionale in Russia. Origini, modelli, giurisprudenza (Giuffrè 2004), Repubblica ceca (il Mulino 2008), Epurazioni e protezione della democrazia. Esperienze e modelli di "giustizia post-autoritaria" (FrancoAngeli 2012).
Lucia Musselli insegna Diritto amministrativo e Diritto dell'informazione presso l'Università degli Studi di Milano. I suoi principali campi di ricerca sono rivolti all'attività amministrativa, ai servizi pubblici e al diritto dei media; attualmente si occupa dei rapporti tra funzione conoscitiva e decisione amministrativa. Tra i suoi scritti si ricordano: La conversione dell'atto amministrativo (Giuffrè 2004) e Televisione e minori: tutela pubblicistica (Giuffrè 2009).


Angela Di Gregorio, Lucia Musselli, Prefazione
Parte I. Introduzione al tema
Luciano Fasano, La democrazia fra disintermediazione politica e rappresentanza organizzata degli interessi
Marco Mazzoni, Perché non dobbiamo avere paura delle lobby? Opinione pubblica, cittadini e lobby
Fabio Bistoncini, Gruppi di interesse e rappresentanza: dinamiche evolutive
Parte II. Gli aspetti giuridico-istituzionali
Tommaso Edoardo Frosini, È giunta l'ora di una legge sulle lobbies
Pier Luigi Petrillo, Forme di governo e gruppi di pressione. Profili metodologici e comparati
Angela Di Gregorio, La regolamentazione del fenomeno del lobbying in alcune nuove democrazie
Silvia Sassi, La trasparenza a presidio del processo legislativo europeo. Qualche considerazione in margine alla regolamentazione delle lobbies
Alessandra Lang, Le lobby nella prospettiva del diritto dell'Unione europea "
Parte III. Lobbying, partiti politici e democrazia
Eugenio De Marco, La partecipazione ai processi decisionali nel progetto di riforma costituzionale attualmente al vaglio del Parlamento
Francesca Sgrò, Partiti politici e lobbies: le recenti tendenze italiane
Gloria Marchetti, Finanziamento dei partiti politici e lobbies
Parte IV. Dalla teoria alla prassi
Gloria Regonini, Lobbying e politiche pubbliche
Paola Brambilla, Le funzioni di advocacy delle ong in materia ambientale
Pierfilippo Giuggioli, Rappresentanza di interessi e tutela dei consumatori
Lucia Musselli, Rappresentanza di interessi e decisione amministrativa.

Contributi: Fabio Bistoncini, Paola Brambilla, Eugenio De Marco, Luciano Fasano, Tommaso Edoardo Frosini, Piefilippo Giuggioli, Alessandra Lang, Gloria Marchetti, Marco Mazzoni, Pier Luigi Petrillo, Gloria Regonini, Silvia Sassi, Francesco Sgrò

Collana: Diritto e società

Argomenti: Politica, società italiana - Diritto, giustizia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche