Economia pubblica
Elementi per un'analisi economica dell'intervento pubblico
Pagine: 408
ISBN: 9788820431723
Edizione: 5a edizione 1999
Codice editore: 500.11
Disponibilità: Limitata
Pagine: 408
ISBN: 9788820431723
Edizione: 5a edizione 1999
Codice editore: 500.11
Disponibilità: Limitata
Tenendo conto delle più recenti evoluzioni dottrinarie, questo volume cerca di fornire un quadro interpretativo per alcuni tra i più importanti aspetti dell'intervento pubblico, dai consumi collettivi alle esternalità, dalla sopportabilità del debito pubblico all'eccesso di pressione delle imposte e all'evasione, dalla Programmazione economica alla spesa sanitaria, ed infine alle teorie sulla crescita della ;pesa pubblica.
rivolto a coloro che desiderano documentarsi su come i recenti sviluppi teorici contribuiscano a spiegare i fenomeni concreti, ed n particolare agli studenti universitari di economia pubblica o scienza delle finanze per i quali può costituire un testo di riferimento. Le argomentazioni sono svolte in forma piana anche se rigorosa, rinviando per gli sviluppi analitici alle apposite appendici.
Amedeo Fossati (Genova, 1937) si è laureato in economia e commercio nell'Università di Genova e ha poi proseguito gli studi nella London school of Economics. E' ordinario di scienza delle finanze nell'Università di Genova, ed è autore di numerosi saggi sugli effetti economici delle imposte e sulla spesa pubblica, e di Efficienza struttura nel settore pubblico (Cluec, Venezia), Le entrate tributarie (Ecig, Genova), Manuale elementare di finanza pubblica (Zanichelli, Bologna).
Contributi:
Collana: La finanza pubblica
Argomenti: Politica economica e finanziaria
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.