Esperienza comune e progetto urbano
Autori:

Marco Cremaschi

Esperienza comune e progetto urbano

Pagine: 128

ISBN: 9788820486754

Edizione: 1a edizione 1994

Codice editore: 1862.29

Disponibilità: Nulla

Sociologi, filosofi e politici hanno segnalato che l'ambiente costruito esercita un'influenza, sovente negativa, su alcune delle qualità attinenti la vita pubblica: per esempio la tolleranza, l'attenzione, la socialità.

Con la loro dissipazione si mettono a rischio attività tipicamente urbane come la circolazione e la comunicazione.

L'esperienza quotidiana è dunque un banco di prova e un criterio di giudizio dell'attività progettuale.

Lo spazio pubblico, in particolare, si rivela come l'ambiente più fragile: dovrebbe essere il complemento della casa, il luogo degli incontri e del dialogo.

È sempre più spesso l'ultimo rifugio dei senza casa, proprio di chi ha perso il comfort dell'intimità domestica.

Il lavoro ricostruisce criticamente la circospetta distanza che urbanisti, architetti, progettisti hanno mantenuto nei confronti dell'esperienza comune.

I prestiti occasionali dall'antropologia, la psicologia, la semiologia sono stati sovente ridotti a misure o standard sussidiari al progetto.

L'attuale congiuntura urbanistica potrebbe aprire, in linea di principio, la possibilità di un dialogo più fecondo tra l'esperienza comune e un "progetto urbano" che si dichiara attento ai luoghi, agli orizzonti temporali brevi, alle logiche minute delle modificazioni.

A sostegno di questo dialogo, in definitiva, il metro della socialità può sorreggere scelte progettuali finalizzate alla produzione di una città più "abitabile".

• Premessa

• La posizione del problema
* Urbanistica senza valori?
* Spazio fisico e forme simboliche
* La natura sociale delle forme fisiche
* Esperienza comune e progetto

• Ascesa e declino dello spazio sociale
* Spazio, società e urbanistica
* Dopo il modello classico
* La rimozione della dimensione fisica
* La scala del progetto urbano
* La parzialità del piano
* Nuovi problemi

• Critica del paradigma ambientale
* I limiti del paradigma ambientale
* L'ininfluenza dei canoni antropologici
* Malleabilità dei bisogni
* Vincoli naturali, regole sociali
* Un nesso incerto e persistente
* L'organismo elevato a modello

• Critica delle rappresentazioni culturali
* La forma dell'esperienza
* Il riduzionismo semiologico
* Dinamica e frantumazione dei significati
* La logica delle immagini urbane
* L'irriducibilità delle immagini ai modelli fisici
* Processi cognitivi come mappe del territorio
* Mappe mentali come teorie (e teorie come mappe)

• Un tentativo di classificazione
* I due estremi: determiniamo e ipersocializzazione
* Spazio e ordine sociale
* I criteri interpretativi
* Una tipologia delle teorie sociali dello spazio

• L'esperienza della città
* Attore e scena in Goffman
* Le regole sociali del contesto
* Il costitutivo sociale




* La socialità e le sue forme storiche
* Socialità e città

• Alla ricerca di un territorio abitabile
* La produzione sociale dell'ambiente effettivo
* La città ereditata
* L'attore sociale e le forme dello spazio
* L'opacità della città moderna
* Il problema della comunicazione
* Lo spazio pubblico

• Bibliografia



Contributi:

Collana: Urbanistica

Argomenti: Sociologia dell'ambiente, del territorio e del turismo

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche