Filosofia dell'educazione per la scuola
Autori:

Margarete Durst

Filosofia dell'educazione per la scuola

Il volume tratta il difficile tema della scuola dal punto di vista della filosofia dell’educazione, intesa come riflessione critica sulle problematiche educative e formative in cui sono coinvolte innanzitutto le nuove generazioni. Facendo riferimento ad autori significativi e ad alcuni punti fermi della riflessione pedagogica, il libro propone alcune linee di intervento educativo più adeguate ad affrontare i problemi della vita scolastica nella società occidentale, e ancor più in quella italiana.

Pagine: 224

ISBN: 9788856816204

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 292.2.114

Disponibilità: Nulla

Il volume tratta di un tema complesso quale la scuola da un'angolatura precisa, che è quella della filosofia dell'educazione intesa come riflessione critica sulle problematiche educative e formative in cui sono coinvolte innanzitutto le nuove generazioni, cioè il futuro della vita nel e del mondo. Il discorso è quindi condotto guardando alla sequenza temporale di futuro, presente e passato in maniera dinamica, cioè focalizzando intrecci e scarti tra le età della vita e le fasi della formazione umana.
Il testo è articolato in tre parti, Scenari contemporanei dell'educazione; Relazione e comunicazione educativa; Empatia, comunicazione, cura, nelle quali si prospettano delle linee di intervento educativo che, facendo riferimento ad autori significativi, in primis Hannah Arendt, e ad alcuni punti fermi della riflessione pedagogica, si mostrano più adeguate ad affrontare i problemi della vita scolastica nella società occidentale, e ancor più in quella italiana. L'antica domanda su "quale sarà il futuro delle nostre scuole'' rinvia sempre a un presente incerto che occorre osservare con lucidità e speranza, investendo in un'operosità mentale fattiva, che cioè impegni, come il volume intende dimostrare, in un'azione di cura concreta e circostanziata, capace di coinvolgere le prassi educative delle molteplici sfere della vita sociale e istituzionale.
La gamma delle questioni trattate si focalizza sulla vita quotidiana nella scuola e nella classe, con un'attenzione centrata sulla relazione insegnanti/allievi che costituisce a tutt'oggi il fulcro dell'esperienza educativa negli ambiti scolastici. Di tale relazione sono messi in particolare evidenza l'intreccio di cognizione ed emozione e l'interazione con i contesti socioculturali di riferimento. Le analisi e le riflessioni che qui si presentano attingono pertanto a un ampio spettro disciplinare che attorno all'asse filosofico/pedagogico fa entrare in gioco, con le altre scienze dell'educazione come la psicologia, l'antropologia e la sociologia, il filone dei women studies.

Margarete Durst, docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Roma Tor Vergata, insegna Filosofia dell'educazione nel corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione e della formazione in una società multiculturale, nel Dottorato internazionale di ricerca in Educazione comparata, nella Scuola IAD d'insegnamento a distanza.



Prefazione
Parte I. Scenari contemporanei dell'educazione
Come va per la scuola?
(Problematicità e problematiche dell'insegnare; Alcuni orientamenti pedagogici tra passato e presente)
La scommessa per l'educazione
Parte II. Relazionalità e comunicazione educativa
Relazionalità e comunicazione a scuola
(Educazione, apprendimento, vita della mente; Desiderio, contagio, creatività; La scuola e l'individualità plurale)
Linguaggio/discorso/dialogo
(Non parlarsi solo a parole; Teorie ed esperienze comunicative; Dissonanze e consonanze comunicative, come intendersi?; Messaggi: cosa "passa" a scuola?; Tradurre e ritradurre; Sapere e saperi: di chi, di che cosa e per cosa)
Parte III. Educazione e attività di cura
Empatia, cura, coltivazione
(Educazione e affettività; La Bildung: l'inattuale identità di un modello formativo?; Vita emotiva, forme del sentire e procedure; Educazione e creatività; Intendere/intendersi e comprensione empatica; Il sostrato patico dell'empatia)
Educazione/coltivazione/cura
(Una sequenzialità circolare; L'interfaccia tra cura e coltivazione; Semi e frutti dell'empatia)
L'educazione alla cura come pratica morale e politica
(Una progettualità educativa per il mondo della scuola; La buona cura; Bisogni di cura e pratiche di cura; I conflitti della cura; Analisi e valutazione della cura; Cura, empatia e educazione)
Indice dei nomi.

Contributi:

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Pedagogia teoretica e filosofia dell’educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche