Fondamenti di marketing turistico territoriale
Autori:

Giovanni Peroni

Fondamenti di marketing turistico territoriale

Il volume illustra dettagliatamente quanto le imprese turistiche e i responsabili dello sviluppo territoriale dovrebbero fare per realizzare un marketing più incisivo a vantaggio delle proprie aziende, delle aree di destinazione e dell’intero territorio. Il marketing turistico viene presentato come marketing di sistema, perché le attrattive e la vivibilità turistica del territorio fanno capo alla componente pubblica, mentre le imprese private assicurano i servizi indispensabili per fruire di esse.

Pagine: 432

ISBN: 9788856801231

Edizione: 1a edizione 2008

Codice editore: 155.43

Disponibilità: Limitata

Dalla combinazione delle attrattive espresse dal territorio nasce il sogno del viaggio che poi si tramuta in desiderio di partire ed, indi, in consumo di servizi: ossia, in materia prima per le imprese turistiche. Nella moderna società della comunicazione e dell'economia del terziario, questo processo di produzione della ricchezza e di orientamento dei desideri è sapientemente guidato e sorretto dalle strategie del marketing turistico territoriale che costituiscono il presupposto irrinunciabile per il successo di qualsiasi area o destinazione che voglia sopravvivere di fronte al competitivo mercato internazionale nel quale, in questi ultimi anni, l'Italia ha fatto sempre più fatica a mantenere la propria leadership.
Di questa disciplina, così fondamentale per il nostro Paese, si occupa questo volume che si rivolge tanto ai funzionari pubblici quanto agli operatori privati e che, in chiave prevalentemente applicativa e con linguaggio volutamente semplice, per la prima volta in Italia illustra dettagliatamente, su base sistematica, quanto le imprese turistiche ed i responsabili dello sviluppo territoriale dovrebbero fare, separatamente ed insieme, per impostare e realizzare un marketing più incisivo ed efficace: a vantaggio delle proprie aziende, delle aree di destinazione che rappresentano e dell'intero territorio.

Il volume è corredato da oltre 300 grafici a colori che sintetizzano e scandiscono il contenuto di ciascun capitolo. Essi sono scaricabili gratuitamente dall'Area università di questo sito e quindi liberamente utilizzabili sia dagli studenti sia dai docenti che potranno proiettarli nel corso delle proprie lezioni o conferenze.

Giovanni Peroni ha maturato la propria esperienza accademica e professionale sia in quaranta anni di insegnamento universitario quale professore ordinario di marketing e di marketing turistico, prima presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Perugia poi presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, sia attraverso gli ininterrotti contatti professionali istituiti con il mondo del turismo per curare le applicazioni del marketing in questo specifico settore. Ha creato e diretto l'Istituto per il marketing e le ricerche sul turismo di Roma (IRT), il Centro italiano di studi superiori sul turismo (CST) dell'Università di Perugia ed, infine, il Centro interdisciplinare per il turismo, il territorio e l'ambiente (CITTA) dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma.



Giovanni Peroni, Presentazione
Giovanni Peroni, Prefazione
Economia e distribuzione
(Marketing ed economia; Combinazione produttiva ed utilizzazione produttiva: la saturazione del mercato; I capisaldi dell'economia di mercato; Saturazione del mercato ed aumento dimensionale delle imprese; Fattori di evoluzione del mercato turistico; Definizione ed evoluzione del settore distributivo; L'aumento dei costi di distribuzione e le linee guida per contenerli; La nascita del marketing; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Le basi del marketing
(Il marketing concept; Marketing prima della produzione e dopo di essa; Il fulcro della professionalità dell'uomo di marketing; I tre approcci definitori del Kotler; La conoscenza come presupposto del marketing: MDSS ed MIS; I dati e la loro interpretazione, la conoscenza e l'azione; Marketing e vendita; La funzione di barriera del marketing; I diversi tipi di marketing; Il marketing mix; Il marketing mix turistico; I due fronti di attenzione per la manovra del marketing mix; In quali imprese ed in quali momenti dell'impresa si deve applicare il marketing; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Squilibri e rimedi
(Marketing strategico e marketing operativo; Imprese marketing oriented; Interventi sul prodotto ed interventi sulla comunicazione; Il marketing selvaggio e l'antimarketing; Il marketing network; Le imprese market oriented; Il ciclo del marketing; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
La promozione: concetti di base
(Le diverse forme di mercato; La definizione di promozione; Differenza fra promozione e pubblicità; La comunicazione interpersonale; La comunicazione impersonale; La promozione nel turismo; La comunicazione silenziosa; Il mix comunicazionale: strumenti di push e strumenti di pull; Gli obiettivi della promozione; I contenuti tecnici della promozione turistica; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Segmentazione, pubblicità e strumenti di promozione
(Modelli di consumo e segmenti come articolazioni della domanda turistica; Mercato bersaglio e contiguità dei segmenti; Anelasticità d'impresa e segmentazione; Conseguenze della segmentazione; I requisiti e valenza operativa di un segmento; Procedure di segmentazione; La griglia per la segmentazione al livello territoriale; Segmentazione e posizionamento; Pubblicità inserzionistica e pubblicità redazionale: definizione e differenze; Le forme della pubblicità redazionale e la loro importanza per il turismo; Gli strumenti per ottenere pubblicità redazionale; Gli strumenti delle pubbliche relazioni nel turismo; La promozione delle vendite ed i suoi strumenti nel turismo: il trade marketing; Esigenze di sincronia nel mix promozionale; I rapporti fra offerta ed intermediazione turistica ed il possesso del consumatore; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Immagine, politica di marca e ciclo di vita del prodotto
(L'immagine turistica. Definizione; Integrazione ed interazioni fra immagini: valore economico dell'immagine; Le espressioni grafiche dell'immagine: il logo e la linea grafica di collegamento; Il coordinamento grafico e comunicativo; Politica di marca e pubblicità alla marca; Le funzioni della politica di marca; Il ciclo di vita del prodotto nel turismo territoriale; Gli strumenti di manovra per l'innovazione e la differenziazione del prodotto; Obiettivi della promozione nelle diverse fasi del ciclo; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Mauro Matiddi, Impostazione, progettazione e gestione di un sistema di immagine di marca delle destinazioni turistiche
(Comunicazione di marca per la destinazione turistica: Destination Brand; Il soggetto territoriale; Dove siamo, dove desideriamo essere. La destinazione turistica misura le sue forze. Relazioni tra Analisi SWOT e destination brand; Benchmarking: il monitoraggio della concorrenza, il posizionamento e il profilo dei "clienti" attuali e potenziali. Brand Value Scale; Brand reputation strategic positioning. Posizionare la marca di destinazione nel panorama di mercato; Il confronto e l'integrazione con altre espressioni grafiche di marca; Un abito su misura. Destination Brand Design e le sue componenti; Comunicare la destinazione turistica con stile. Destination Brand Communication)
Bisogni, desideri, stimoli e marketing
(Definizione di bisogno; I desideri come bisogni derivati; Le classificazioni dei bisogni umani ed i loro pericoli; I meccanismi di sviluppo dell'economia: bisogni non saturabili e desideri saturabili; Gli stimoli; Comfort, stimoli e piacere; I paradigmi del profilo di consumo e del concetto di sé; I ruoli nell'acquisto; I fattori che influenzano il comportamento del consumatore; Le influenze esterne; Il ciclo di vita della famiglia; I fattori situazionali; Motivazioni, apprendimento, opinioni e atteggiamenti; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Tratti salienti del processo decisionale
(La mancanza di una teoria unitaria e condivisa sul comportamento dell'uomo; La necessità dello studio del consumatore; L'analisi del sistema motivazionale; Processi di acquisto per tipo di prodotto; Rischio percepito e fonti informative; I diversi tipi di meccanismi di scelta; La maturazione delle decisioni nel campo del turismo; La velocità di scelta nel turismo; Processi di acquisto; L'impatto dell'imitazione; L'impatto sociale dell'imitazione e della fiducia; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Prodotto e prodotto turistico
(Percezione e prodotto; I sacrifici affrontati con l'acquisto; Il prodotto come paniere delle prestazioni soggettive che assicura; Il prodotto turistico: definizione; Le attrattive come componenti del prodotto turistico; La qualità della vita turistica in bassa stagione e il modello urbanistico di sviluppo; Il prodotto turistico come pacchetto di sogni; I caratteri peculiari del prodotto turistico; Il prodotto per il marketing; La memory network; Qualità e difetti; Le dissonanze sulla qualità; La qualità totale; I punti della verità del Norman e la catena del valore del Portet; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Prodotto turistico ed assetto del sistema
(Correlazione fra prodotto turistico e assetto del sistema; Definizione di turismo; La sequenza delle scelte dei turisti: scelte primarie e scelte secondarie; Lo scacchiere territoriale delle scelte turistiche; La politica turistica come leva indelegabile della politica; I limiti dell'azione di marketing dei privati; La competenza del mondo politico elettivo nel turismo; Il sistema turistico misto; Il modello dello sviluppo turistico territoriale; I costi dello sviluppo turistico per la comunità ospitante; Gli obiettivi, gli strumenti ed i vincoli come componenti del modello di sviluppo turistico territoriale; Il ruolo del marketing nella definizione del modello territoriale di sviluppo turistico; Qualità della vita dei cittadini e qualità della vita turistica; Il turismo sostenibile; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Organizzazione Turistica Pubblica e/o territoriale
(L'analisi del funzionamento della OPT in un corso di marketing turistico-territoriale; L'autonomia scientifica del marketing turistico come marketing di sistema; Struttura della componente pubblica; Trasversalità del turismo e verticalità dell'apparato politico/burocratico; Organi pubblici che si occupano di turismo in Italia; Compiti e collocazione degli organi politici che si occupano del turismo; Integrazione orizzontale e integrazione verticale nell'apparato turistico pubblico; L'integrazione verticale degli organi pubblici promozionali; L'Organizzazione turistica pubblica promozionale e le sue problematiche di funzionamento; Approfondimenti bibliografici; Domande di verifica)
Criteri di impostazione della promozione

Contributi:

Collana: Studi e ricerche sul turismo

Argomenti: Marketing territoriale, turistico, alimentare - Commercio e turismo: manuali professionali

Livello: Textbook, strumenti didattici

Contenuti dell'allegato

area studenti

area docenti

Contenuti dell'allegato:
300 grafici a colori sintetizzano e scandiscono il contenuto di ciascun capitolo, liberamente utilizzabili sia dagli studenti sia dai docenti per proiezioni nel corso di lezioni o conferenze.

Potrebbero interessarti anche