Habitat costruito, inquinamento e salute

A cura di: Marco Maroni

Habitat costruito, inquinamento e salute

Pagine: 240

ISBN: 9788820470050

Edizione: 2a edizione 1993

Codice editore: 1339.8

Disponibilità: Fuori catalogo

Nuovi stili di vita, nuovi modi di costruire e nuove necessità legate al problema energetico hanno indotto, in modo accelerato negli ultimi anni, profondi mutamenti nella qualità degli ambienti interni, compromesso da inquinanti fino a qualche tempo fa sconosciuti.

Agenti chimici, fisici e biologici si liberano da sorgenti diffuse e non facilmente controllabili: materiali da costruzione, isolanti, arredi, impianti di condizionamento. Gli stessi abitanti, a volte in modo inconsapevole, contribuiscono ad accrescere l'inquinamento degli interni.

La maggiore consapevolezza di questo i mportante aspetto della questione ambientale genera una serie di problemi inediti per la progettazione degli edifici la soluzione dei quali richiede apporti che provengono da campi disciplinari diversi. Un'esauriente analisi del problema dell'inquinamento indoor, è fornito da questo volume che ha origine dal primo convegno che il Consiglio nazionale delle ricerche ha dedicato all'argomento. In esso sono discussi e spiegati dai principali esperti italiani le sorgenti degli inquinamenti e gli effetti che essi hanno sulla salute.

Marco Maroní (Omegna, 1949), medico e tossicologo, è docente presso l'istituto di medicina del lavoro dell'Università di Milano ove è responsabile della sezione di Tossicologia ambientale. E' direttore dello studio pilota Indoor Air Quality promosso dal Comitato sfide della società moderna della Noto, rappresentante italiano nel Comitato Cee per l'azione concertato Indoor Air Quality and Its Impact on Man e membro della Commissione indoor del Ministero dell'ambiente. Recentemente è stato designato alla direzione dell'international Centre far Pesticide Sofety, centro di ricerca creato per L'Oms dalla Regione Lombardia in collaborazione con l'Università di Milano. E autore di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste specializzate nonché di volumi e monografie tecniche.

Prefazione, di Luigi Rossi Bernardi
Introduzione, di Antonio Grieco e Marco Maroni
Parte prima
1. Programmi Indoor Air Quality e livello mondiale, europeo e nazionale, di Michael J. Suess, Helmut Knóppel e Enrico Sapienza
1. Il programma Indoor Air Quality dell'Organizzazione mondiale della sanità
2. L'azione concertata «Indoor Air Quality & Its Impact on Man» della Comunità europea
3. Attività e ruolo del Ministero della sanità nella prevenzione degli effetti sulla salute degli ambienti confinati
Riferimenti bibliografici
2. L'inquinamento indoor nei suoi aspetti di sanità pubblica, di Antonio Reggiani, Anna Viola e Amerigo Zona
Introduzione
1. Problemi prioritari
2. Gas provenienti dalle combustioni
3. Rischio biologici
4. Ruolo del servizio sanitario nazionale
Riferimenti bibliografici
3. Le sorgenti e gli inquinanti degli ambienti confinati, di Marco Maroni, Franco Barbieri, Daniela Alcini e Domenico Cavallo
I . Inquinanti derivanti da fonti di combustione
2. Composti organici volatili e semivolatili
3. Fibre minerali naturali e artificiali
4. Contaminanti dell'aria di natura biologica
5. Inquinanti di natura fisica
Riferimenti bibliografici
4. Effetti sulla salute degli inquinanti indoor, di Marco Maroni, Franco Barbieri, Daniela Alcini e Domenico Cavallo
1. Effetti respiratori
2. Effetti genotossici
3. Effetti irritativi su cute e mucose
4. Effetti sensoriali
5. Effetti sul sistema nervoso
6. Effetti cardiovascolari
7. Effetti sistemici inclusi quelli sul fegato, sistema gastrointestinale, rene e sistema riproduttivo
8. Malattie infettive associate all'inquinamento indoor
9. La Sick Building Syndrome (sindrome dell'edificio malato)
Riferimenti bibliografici
5. Aspetti tecnici dell'inquinamento indoor, di Luca Beltrami Gadola
Introduzione
1. Definizione
2. Origini e scoperta del fenomeno
3. Le analisi dell'aria interna
4. Fonti degli inquinanti indoor
5. Le dimensioni del problema
6. Cosa si fa nel mondo
7. Come affrontare il problema
8. L'intervento sul costruito
9. L'intervento sul nuovo
10. Disinquinamento indoor e risparmio energetico: esigenze opposte da conciliare
11. Le nuove nonne e la cooperazione europea
Seconda parte
6. Esposizione a radon, di Gloria Campos Venuti,
Francesco Bochicchio e Serena Risica Introduzione
1. Stato delle conoscenze sugli effetti sanitari
2. Sorgenti di radon nelle abitazioni e tecniche di misura delle concentrazioni
3. Indagini sulla concentrazione di radon indoor
4. La radioattività naturale in Italia
Riferimenti bibliografici
7. Esposizione a composti organici volatili: ricerche in campo e sviluppo di metodi, di Maurizio De Bortoli e Helmut Knóppel
1. Ricerche «in campo»
2. Studi di emissione da sorgenti
3. Sviluppo e prova di metodi
Riferimenti bibliografici
8. Esposizione a composti organici volatili: i solventi alogenati, di Giuliano Ziglio, Gianni Beltramelli e Fabrizio Pregliasco
Premesse di ordine generale
1. Modalità e livello di esposizione (indoor + outdoor; inalazione + ingestione)
2. Monitoraggio biologico dell'esposizione (indoor e outdoor)
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
9. Esposizione a composti organici volatili: benzene ed altri solventi, di Graziano Maranelli, Luigi Perbellini, Luciano Romeo e Francesco Brugnone Premessa
1. Studi eseguiti
2. Discussione
Riferimenti bibliografici
10. I prodotti di combustione, di Paolo Frigieri e Franco Realini
1. La combustione quale sorgente di inquinamento indoor
2. Quantificazione degli effetti inquinanti dei processi di combustione indoor
3. Modelli di studio dell'inquinamento indoor
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
11. Effetti respiratori dell'inquinamento degli ambienti non industriali: il fumo passivo e le sorgenti domestiche, di Paolo Paoletti, Giovanni Viegi, Sandra Baldacci, Laura Carrozzi, Paola Modena, Mariella Vellutini, Francesco Di Pede, Emilio Diviggiano, Marzia Pedreschi, Marzia Simoni, Patrizia Biavati, Tristano Sapigni, Licia Ballerin e Carlo Giuntini
1. Il fumo passivo
2. Le sorgenti domestiche
Riferimenti bibliografici
12. Inquinamento ambientale da amianto, di Luigi Paoletti e Gianfranco Donelli
1. Caratteristiche dell'amianto
2. Diffusione nell'ambiente
3. Utilizzazione dell'amianto nell'edilizia
4. Esposizione all'amianto della popolazione generale
5. Normativa nazionale relativa ai problemi connessi alla diffusione ambientale dell'amianto
Riferimenti bibliografici
13. Valutazione della esposizione ad amianto in
ambienti non industriali, di Mario Patroni, Vito Foà e Carlo Zocchetti
Introduzione
1. Attività di decontaminazione
2. Discussione
Riferimenti bibliografici
14. Contaminanti biologici e loro derivati, di Antonio Colombi e Marco Maroni
Introduzione
1. Gli agenti biologici negli spazi confinati ed i loro effetti
2. Criteri di campionamento e di controllo
Riferimenti bibliografici


Contributi: L. Rossi Bernardi, D. Alcini, F. Barbieri, G. Beltramelli, F. Bocchicchio, F. Brugnone, G. Campos Venuti, D. Cavallo, M. De Bortoli, P. Frigieri, Antonio Grieco, H. Knoppel, T. Maranelli, M. Maroni, L. Perbellini, F. Pregliasco, A. Reggiani, S. Risica, L. Romeo, E. Sapienza, M. J. Suess, A. Francesco Viola, G. Ziglio, A. Zona

Collana: Salute e lavoro

Argomenti: Economia sanitaria, Asl, Ospedali

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche