Il commercio mondiale verso il 2000.

A cura di: Stefano Vona

Il commercio mondiale verso il 2000.

Libero scambio o protezionismo?

Pagine: 400

ISBN: 9788820466893

Edizione: 1a edizione 1991

Codice editore: 365.28

Disponibilità: Discreta

Le relazioni commerciali tra le principali aree economiche mondiali Usa, Cee, Giappone e economie di nuova industrializzazione dell'Estremo Oriente - sono oggetto di importanti iniziative in questo ultimo quinquennio. Gli Usa hanno appena formato con il Canada un'area di libero scambio che potrebbe essere estesa al Messico nel prossimo futuro. La Cee sta realizzando il grande mercato unico, che verrà completato entro il 1992 e che comprenderà oltre 300 milioni di consumatori. ti Giappone e i paesi del Sud-Est asiatico stanno rafforzando i loro legami economici e commerciali e, pur senza accordi formali, costituiscono ormai un'area economica sempre più integrata. il volume si propone di esaminare, nell'ambito dell'attuale assetto degli scambi mondiali e alla luce delle teorie del commercio internazionale, i possibili esiti di tali iniziative, peraltro ancora in corso. Si è cercato soprattutto di individuare le condizioni per uno sbocco protezionistico, eventualmente come conseguenza di un'accentuazione della regionalizzazione, e quelle che, al contrario, tendono a favorire una generale liberalizzazione del commercio mondiale nell'ambito dell'Uruguay Round, un negoziato irto di ostacoli e ancora aperto quando i saggi raccolti in questo volume sono stati completati. La teoria economica mostra che il paradigma del libero scambio resta un valido punto di riferimento anche in condizioni di concorrenza imperfetta con interazione strategica tra imprese e tra paesi; le iniziative commerciali in corso devono quindi essere indirizzate a diminuire il grado di protezionismo per far sì che il commercio internazionale continui, come nei decenni scorsi, a rappresentare un fattore di stimolo alla crescita dell'economia mondiale. Un diverso esito non produrrebbe vantaggi per alcuna delle principali aree economiche e contribuirebbe a interrompere definitivamente il processo di crescita, il più lungo del dopoguerra, che ha caratterizzato l'economia mondiale negli anni '80.

Prefazione - Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione - Stefano Vona
1. E' ancora valido l'obiettivo del libero scambio? Alcune considerazioni sullo stato della teoria - Stefano Vona
1. Introduzione
2. I vantaggi del libero scambio: la teoria tradizionale
3. Prime critiche alle conclusioni della teoria tradizionale e sue estensioni
4. Recenti sviluppi della teoria del commercio internazionale
5. Libero scambio, politiche commerciali strategiche e recenti teorie del commercio internazionale
6. La teoria del commercio internazionale e i benefici del libero scambio: considerazioni di sintesi
Note
Riferimenti bibliografici
2. Evoluzione del commercio internazionale, protezionismo e regionalizzazione - Stefano Vona
1. Introduzione
2. Commercio e produzione mondiali: l'evoluzione di lungo periodo
3. I fondamenti teorici della spinta alla regionalizzazione del commercio internazionale
4. Esiste una tendenza alla regionalizzazione del commerci mondiale?
5. Alcune considerazioni di sintesi
Note
Riferimenti bibliografici
3. La collocazione della Cee, degli Stati Uniti e del Giappone nel commercio mondiale - Stefano Vona
1. Introduzione
2. Qualche cenno all'evoluzione macroeconomica
3. Le tre maggiori economie nel commercio internazionale: un'analisi dei risultati a livello aggregato
4. Alcune riflessioni sulle cause dei differenti risultati di Cee, Stati Uniti e Giappone nel commercio mondiale
5. Il problema degli squilibri commerciali intra-Cee
6. Composizione degli scambi ed evoluzione dei saldi commerciali a livello settoriale
7. Le quote di mercato, gli indici di specializzazione delle esportazioni e i tassi di penetrazione delle importazioni di manufatti a livello settoriale
8. I modelli di specializzazione internazionale delle maggiori economie: un approfondimento
9. Alcuni aspetti strutturali della performance commerciale di Usa, Cee e Giappone: un esame attraverso la Cmsa
10. Conclusioni
Appendice
Note
Riferimenti bibliografici
4. La politica commerciale della Comunità europea in vista d 1992 - Silvia Vori
1. Introduzione
2. I riflessi interni del completamente del mercato unico
3. La politica commerciale della Comunità negli scambi di manufatti. Relazioni con le trattative Gatt
4. La politica commerciale della Comunità negli scambi di manufatti. I riflessi del programma del 1992: gli aspetti generali
5. La politica commerciale della Comunità negli scambi di manufatti. I riflessi del programma del 1992: gli aspetti settoriali
6. Misure di protezione correlate agli investimenti diretti dall'estero
7. I servizi
8. La politica commerciale della Cee in relazione all'Uruguay Round: dazi e agricoltura
9. L'Accordo multifibre
10. Conclusioni
Note
Riferimenti bibliografici
5. Le politiche commerciali degli Stati Uniti e l'Accordo di libero scambio con il Canada - Alessandro Roselli, Maurizio Trifilidis, Silvano Montanaro
1. Introduzione
2. Gli Stati Uniti nel commercio mondiale
3. Gli ostacoli al riequilibrio della bilancia commerciale e la politica americana
4. Il Trade Act
5. La posizione degli Stati Uniti nell'Uruguay Round
6. L'atteggiamento degli Stati Uniti verso il mercato unico europeo
7. Le relazioni economiche con il Giappone
8. L'accordo di libero scambio tra Usa e Canada: il punto di vista Usa
9. L'accordo di libero scambio tra Usa e Canada: il punto di vista canadese
Note
Riferimenti bibliografici
6. Politiche commerciali e industriali e ostacoli strutturali all'apertura dell'economia giapponese - Rosario Bonavoglia e Maurizio Gresti
1. Introduzione
2. Il ruolo della politica industriale e commerciale nello sviluppo economico del Giappone
3. I vincoli strutturali del sistema economico giapponese
4. Rapporti commerciali tra il Giappone e H resto del mondo
5. Conclusioni
Note
Riferimenti bibliografici
7. Le economie di nuova industrializzazione dell'Estremo Oriente e il commercio internazionale - Biagio Bossone
1. Introduzione
2. Le Nies: una veduta d'insieme
3. Le Nies e il commercio internazionale
4. L'orientamento geografico del commercio delle Nies
5. Regionalizzazione e tendenze neoprotezionistiche nelle relazioni commerciali internazionali
6. Le Nies e l'economia mondiale: considerazioni conclusioni
Note
Riferimenti bibliografici


Contributi: R. Bonavoglia, B. Bossone, M. Gresti, S. Montanaro, T. Padoa Schioppa, A. Rosselli, M. Trifilidis, S. Vona, S. Vori

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia europea e internazionale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche