Il genere della radio.

A cura di: Piera Rella, Roberto Cavarra

Il genere della radio.

Carriera, famiglia e pari opportunità

Pagine: 192

ISBN: 9788846460790

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 1520.460

Disponibilità: Discreta

La presenza femminile nel mercato del lavoro è in Italia in costante ascesa da circa 40 anni, anche se non ha ancora raggiunto i livelli medi europei. Percorsi e meccanismi di carriera di uomini e donne, interesse e soddisfazione nel lavoro, stili di leadership, comportamenti familiari e opinioni sulle pari opportunità sono analizzati, con metodologie sia qualitative che quantitative, in un settore di punta dell’economia post-fordista (radio Rai). Emerge un quadro variegato e complesso in cui le differenze di genere non sono plateali, ma significative e tendono a cumularsi tra loro, ad aggiungersi alle differenze di classe e generazionali. La segregazione occupazionale è meno forte che in passato, ma permangono le difficoltà femminili di raggiungere i vertici dell’azienda, di sfondare il soffitto di cristallo. Nella Rai ciò è aggravato dalla rilevanza, ai fini della carriera, di meccanismi di cooptazione politica, un ambito in cui le donne si muovono con più difficoltà degli uomini. Il lavoro, un lavoro quasi professionale e molto flessibile, si conferma un elemento centrale della vita per entrambi i generi, in particolare per le donne per le quali continua ad avere anche un valore emancipatorio. Nella generazione più giovane l’aumento del precariato, l’allungamento dei tempi di accesso al lavoro stabile colpiscono sia gli uomini che le donne, ma solo queste ultime sono impossibilitate a crearsi una propria famiglia, perché le responsabilità familiari continuano ad essere mal divise. Per questo le pari opportunità, di fatto poco praticate, sono un esigenza riconosciuta anche dagli uomini e sentita non solo dalle donne ma anche dalle e dai precari.

Piera Rella è associata presso la Facoltà di Scienza della Comunicazione. Con Angela Cattaneo e Roberto Cavarra lavora nel dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Università “la Sapienza” di Roma. Si interessa da tempo di genere e lavoro. Ha scritto con P. Calza Bini e R. Cavarra In cerca di lavoro a Roma. Aspettative dei giovani e rischio d’esclusione (F. Angeli, 1997).


Simonetta Piccone Stella , Prefazione
Piera Rella , Introduzione
(Perché una nuova ricerca sul genere?; Il contesto; Alcuni riferimenti teorici; La ricerca)
Angela Cattaneo , La radio: mezzo di comunicazione antico, ma ancora attuale
(Storia della radio e dell’azienda Rai: gli uomini e i programmi; Da strumento di élite a mezzo di comunicazione di massa; La nascita della Rai nel secondo dopoguerra; La concorrenza della televisione; Gli anni ’60: cambiamenti tecnologici ed organizzativi; Gli anni ’70: la fine del monopolio; Gli anni ’80: l’ascolto patchwork; Gli anni ’90 e le prospettive future; Le nuove prospettive aperte da Internet)
Piera Rella , La segregazione occupazionale nella radiofonia
(Segregazione e discriminazione di genere; Le tipologie lavorative presenti nella radiofonia; Sex typing dei mestieri e segregazione orizzontale; La concentrazione nei livelli intermedi; Il soffitto di cristallo; Eppur qualcosa si muove. Il confronto con il passato; Le possibili cause della segregazione: le differenze per titolo di studio; Una spiegazione poco convincente: la giovane età; Conclusioni)
Roberto Cavarra, Piera Rella , Identikit delle e degli intervistati
(Il campione e la struttura per qualifiche; Aspetti demografici e differenze di genere nei percorsi formativi; Le differenze di genere nell’accesso al lavoro; Classi sociali e differenze di genere; Conclusioni)
Roberto Cavarra , La carriera difficile
(I percorsi di carriera di chi ha oggi un lavoro regolare, Le differenze nel percorso di carriera dei precari; I passaggi di qualifica; Percorsi di carriera immobili, monotoni, lenti e controllati; Le differenze di genere nei percorsi di carriera; Difficoltà di accesso e percorsi di carriera: il confronto con il passato; La famiglia d’origine, il primo impiego e la carriera; La parola alle e agli intervistati. Meccanismi e requisiti per far carriera; Conclusioni)
Piera Rella , Centralità del lavoro, flessibilità e insoddisfazione
(Il nuovo modo di lavorare nel post-fordismo; Centralità del lavoro e complessità dei suoi significati; Lunga presenza e impiego nel lavoro; Il lavoro è solo realizzazione professionale?; Il lavoro alla Rai come scelta; Dedizione al lavoro e disponibilità alla flessibilità; Insoddisfazione alla mobilità o attaccamento al lavoro?; Soddisfazione o insoddisfazione?; Conclusioni)
Alessandra Fasano , Quando le donne comandano
(Introduzione; Chi sono le donne capo e come sono viste dai due generi; Il dirigente ideale ha un sesso? Come lo vorrebbero uomini e donne?; Una leadership al femminile?; Perché ci sono poche donne dirigenti; Conclusioni)
Francesca Bergamante , La doppia presenza impossibile
(Introduzione; Precario e difficoltà di conciliazione lavoro-famiglia; L’entrata nel mercato del lavoro; L’influenza della famiglia d’origine e di quella acquisita; L’intreccio famiglia-lavoro; Conclusioni)
Alessandra Fasano, Piera Rella , Le pari opportunità: un problema ancora aperto
(Introduzione; La Commissione Pari Opportunità; Che fare per avere pari opportunità; Conclusioni)
Roberto Cavarra , Dentro la Rai: interviste a testimoni privilegiati
(Un altro punto di vista; Dietro le quinte: donne e uomini raccontano; Conflitto tra generazioni e pari opportunità; Le differenze di genere nella carriera; Conclusioni)
Piera Rella , Conclusioni
Maria Antonietta Cerra, Lia Orfei , Appendice
(Il percorso di ricerca; Strumenti di rilevazione; Confronto campione popolazione; La raccolta dei questionari: difficoltà e impatto col lavoro precario; Le tecniche di elaborazione utilizzate)

Contributi: Francesca Bergamante, Angela Cattaneo, Maria Antonietta Cerra, Alessandra Fasano, Lia Orfei, Simonetta Piccone Stella

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni - Studi di genere

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche