Il tutor
Autori:

Patrizia Magnoler

Il tutor

Funzione, attività e competenze

Perché la figura del tutor nella scuola sta assumendo una visibilità sempre maggiore? Quale apporto l’insegnante-tutor può dare alla formazione degli studenti o dei neo-assunti all’interno di un sistema universitario o professionale? Il testo risponde a queste e altre domande avvalendosi, da un lato, di differenti prospettive teoriche, dall’altro, della riflessione sull’esperienza effettuata dagli insegnanti, per comprendere come avviene lo sviluppo professionale e quale ruolo possa avere il tutor.

Pagine: 226

ISBN: 9788891742919

Edizione: 1a ristampa 2022, 1a edizione 2017

Codice editore: 1311.1

Disponibilità: Buona

Pagine: 226

ISBN: 9788891755742

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1311.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 226

ISBN: 9788891775627

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1311.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Sempre più spesso agli insegnanti viene richiesto di svolgere la funzione di tutor. Perché la figura del tutor nella scuola sta assumendo una visibilità sempre maggiore? Quale apporto l'insegnante-tutor può dare alla formazione degli studenti o dei neo-assunti all'interno di un sistema universitario e professionale che si ispira all'alternanza tra teoria e pratica, tra luoghi formativi differenti? Quali sono le attività che possono caratterizzare il suo agire e consentire l'identificazione di una particolare postura? In che modo un insegnante diviene tutor e quale impatto ha questa nuova funzione sul suo ruolo?
Il testo affronta tali domande avvalendosi, da un lato di differenti prospettive teoriche, dall'altro della riflessione sull'esperienza effettuata dagli insegnanti, per comprendere come avviene lo sviluppo professionale e quale ruolo possa avere il tutor nel facilitarlo. Dall'analisi emergono alcuni snodi che identificano l'agire di questa particolare figura tutoriale. Il primo è lo spazio d'azione condiviso, ovvero "la pratica", nel quale i saperi di colui che conosce il mestiere si confrontano con quelli di colui che muove i primi passi. La sfida da affrontare è quella di comprendere la natura profonda della pratica professionale, che è sia individuale, sia collettivamente definita, prodotto di una cultura che ha dato origine a formati pedagogici, routines, linguaggi. Il secondo snodo è il "riconoscere" l'altro, attribuirgli un valore e un potere d'agire, potenziandone così il cammino verso la definizione di un'identità professionale. Il terzo snodo è "l'accompagnamento", postura fondamentale di chi "cammina con... per andare verso... al ritmo dell'altro". Proprio questa accezione consente di assegnare un significato specifico alla relazione di aiuto, di sostegno, che si instaura tra accompagnatore e accompagnato.
Questi tre snodi attraversano, in modo ricorsivo, le pagine del testo, talora per descriverli, per ricavarne indicazioni operative utili nei percorsi di formazione in pre-service o di induction, e riferimenti utili a interpretare la dimensione tutoriale. La ricchezza dei significati tratti dalle teorie e da due percorsi di ricerca-formazione che hanno coinvolto un ricercatore e centinaia di docenti tutor che operano nella scuola, ha permesso di identificare il "reale ambito d'azione" del tutor, insieme alle problematiche e alle potenzialità formative, anche per il tutor stesso.

Patrizia Magnoler
è ricercatrice presso l'Università degli Studi di Macerata. Si occupa della formazione degli insegnanti e le sue ricerche, condotte con gruppi di ricerca internazionali (OPÉEN ReFORm, RPDP), convergono su alcuni focus: la dimensione tacita della conoscenza professionale dell'insegnante (habitus, concettualizzazione dell'azione), l'analisi della pratica didattica, anche con il supporto dei video, il teacher portfolio pre-service e in service, i dispositivi formativi nell'alternanza, la ricerca collaborativa tra ricercatori e pratici. Ne sono testimonianza le seguenti pubblicazioni: Différents savoirs issus de la pratique dans une démarche de recherche collaborative (2015), L'analisi dell'insegnamento: situazioni e concettualizzazione dell'azione (2015), Ricerca e formazione. La professionalizzazione degli insegnanti (2012), L'insegnante professionista. Dispositivi per la formazione (2008).

Elio Damiano, Prefazione
Introduzione
Complessità e professionalizzazione
(Professione e professionalismo; Alternanza: dispositivi, figure, sistema formativo; Il rischio della de-professionalizzazione)
Una figura per l'alternanza: il tutor
(Le attività caratterizzanti l'agire del tutor; La cura dello sviluppo professionale; Verso la definizione delle competenze del TdT)
Nuove dimensioni della professionalità docente
(Perché parlare di accompagnamento; L'accompagnamento; L'accompagnatore, un nuovo professionista?)
Il tutor nella formazione iniziale
(Aspettative e problemi nella relazione; La cura dello sviluppo identitario dell'altro; La cura del percorso)
Il tutor dei neo-assunti
(Un particolare portfolio; Identità normativa del tutor e funzioni assegnate; Il BdC realizzato: risultati e prospettive)
La funzione del tutor: dalle pratiche al repertorio di competenze
(Un percorso di ricerca; Dalle pratiche al repertorio di attività)
Conclusione
Bibliografia.

Collana: Ricerca-Formazione

Argomenti: Didattica generale - Pedagogia sperimentale - Strumenti per insegnanti

Livello: Textbook, strumenti didattici - Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche