Instagram Celebrity
Autori:

Simona Castellano

Instagram Celebrity

Star e capitale di celebrità tra platformization e algoritmi

Ricostruendo la fenomenologia della celebrity su Instagram, tra pratiche di autonarrazione, modelli estetici, visuali e logiche di algoritmizzazione, il libro intende sollevare una riflessione che riguarda, a un livello macro, la platform society nella quale abitiamo e, a un livello micro, i processi che hanno luogo al suo interno.

Pagine: 186

ISBN: 9788835175285

Edizione: 1a edizione

Codice editore: 1097.1.25

Disponibilità: Discreta

Le star costruiscono la propria immagine su Instagram, allestendo una (auto)narrazione audiovisiva attraverso Post, Stories e Reels. Gli algoritmi e le logiche di visibilità, le dinamiche di commercializzazione e i modelli estetici e culturali dominanti ci stimolano a riflettere su ascesa, consolidamento e rinegoziazione del capitale di celebrità nella società contemporanea.
Le celebrity costellano la nostra società e il mediascape nel quale abitiamo da pubblici, spettatori, consumatori e utenti. I social media e le piattaforme ricoprono un ruolo significativo nella definizione del celebrity capital, ossia una specifica forma di capitale strettamente connessa alla funzione che i media svolgono nei confronti di queste figure. La digitalizzazione, prima, e l’avvento dei social media, poi, hanno determinato la nascita di nuove o rinnovate modalità di costruzione dell’immagine pubblica, semi-pubblica e
privata delle celebrità, entro nuovi frame, sia dall’alto, nei circuiti mainstream, sia dal basso, nei circuiti grassroots.
All’interno di questa configurazione, Instagram si è imposto come un ambiente privilegiato per la performatività del sé delle celebrity, che passa per un linguaggio audiovisivo che si adatta a differenti format. Il volume adotta una prospettiva teorica che, includendo differenti approcci e filoni di studi, indaga le modalità attraverso cui le macro-celebrity definiscono il proprio celebrity capital nella società contemporanea, rinegoziandolo alla luce delle nuove logiche di produzione, distribuzione e consumo, in un ambiente mediale ristrutturato da metriche, processi di platformization e algoritmi.
Ricostruendo la fenomenologia della celebrity su Instagram, tra pratiche di autonarrazione, modelli estetici, visuali e logiche di algoritmizzazione, il libro intende sollevare una riflessione che riguarda, a un livello macro, la platform society nella quale abitiamo e, a un livello micro, i processi che hanno luogo al suo interno.

Simona Castellano è ricercatrice post-doc presso l’Università degli Studi di Salerno. È docente di Teorie degli Audiovisivi Digitali (Università di Salerno) e Social Media e Linguaggi Digitali (Università di Foggia). È stata Visiting Researcher presso l’Universitat Pompeu Fabra (Barcellona). È membro del Digital Cultures and Sports Research Laboratory (DiCSLab) e dell'International Research Network on Celebrity Culture. I suoi interessi di ricerca includono i social media e le piattaforme digitali, la mediatizzazione dello sport e la celebrity culture. Ha pubblicato saggi su riviste nazionali e internazionali e ha partecipato a convegni in Italia e all’estero sui temi di ricerca.

Mario Tirino, Prefazione. Il vortice digitale: celebrity, social media e pubblici

Introduzione

Approcci teorici per lo studio della celebrity

  • Il concetto di “celebrity”: etimologia, cultura e media
  • La celebrity nei Celebrity Studies
  • Il contributo dei Media Studies
  • Approcci sociologici allo studio della celebrity

Il celebrity capital nella società neoliberale

  • Capitale culturale, capitale economico, capitale sociale: la teoria di Bourdieu
  • Definire il celebrity value nella società contemporanea
  • Celebrity capital
  • Celebrity capitalism

Celebrity, audience e fandom in Rete

  • L’audience e i pubblici connessi nell’attuale mediascape
  • Culture partecipative e culture grassroots
  • Pubblici, fandom e media

Instagram nell’ecosistema delle piattaforme

  • Platform society e processi di platformization
  • L’ecosistema dei social media mediale
  • Logiche, grammatiche e affordance di Instagram
  • Immagine, audiovisivo e performatività del sé

La celebrity su Instagram: teorie, modelli e pratiche

  • Le celebrity su Instagram: una revisione della letteratura scientifica recente
  • Le pratiche della celebrity su Instagram: una media content analysis
  • Celebrity capital su Instagram tra carriera e fine carriera: il caso di Lewis Hamilton
  • Campi e sotto-campi tra forme di potere, lotte e conflitti

Problematizzare la presenza delle celebrity su Instagram

  • Metodi di analisi e tecniche di ricerca per studiare le celebrity su Instagram
  • La platformization delle celebrity
  • Celebrity, Instagram e altre piattaforme: le differenze con TikTok e YouTube
  • Problematiche e rischi connessi alla comunicazione delle celebrity sui social
  • Celebrità e intelligenza artificiale generativa

Conclusioni

Bibliografia

Collana: MediaCultura

Argomenti: Sociologia dei processi culturali

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche