All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25.
🏖️ Wishing you a wonderful holiday!
Porta aperta sul mondo, l'occhio è qualcosa di più di un puro e semplice organo corporeo. Specchio e strumento dell'anima, esso "guarda" sempre in funzione di qualcosa che va al di là del fatto visivo. Vede per chiedere. O per accogliere le richieste di un altro. O per testimoniare. O per raccontare. Donde le sue molteplici valenze simboliche.
Visto come benigno e come malefico, come portatore di amore e di avversione, ha la capacitĂ di parlare a distanza e di violare, col suo semplice esserci, l'intimitĂ dell'altro.
Questo volume, com'è consuetudine della Ginestra, accoglie contributi d'indole diversa: alcuni psicanalitici altri saggistici e letterari. Praticamente si è cercato di sottolineare il rapporto che intercorre fra occhio e fantasia, fra occhio e mente, e che può dar luogo ai tanti travisamenti del reale di cui si nutrono il sesso e la passione d'amore.
La Ginestra è una nuova Collana di carattere psicoanalitico, con pubblicazioni periodiche e monotematiche. Essa si propone di ridare concretezza e precisione al linguaggio psicologico, aprendosi anche al confronto con le altre scienze umane. Direttore: Vincenzo Loriga. Comitato di redazione: Piero Andujar, Gabriella Brusa Zappellini, Sergio Caruso, Enrico Castelli Gattinara, Giuliana Chiaretti, Riccardo De Benedetti, Sandra Gosso, Giulio Guidorizzi, Valeria Medda.