A cura di: Roberto Albano, Marco Marzano
L'organizzazione del servizio sociale
Strumenti di analisi e proposte operative
Pagine: 256
ISBN: 9788846422798
Edizione: 1a ristampa 2003, 1a edizione 2000
Codice editore: 1168.2.3
Disponibilità: Esaurito
A cura di: Roberto Albano, Marco Marzano
Pagine: 256
ISBN: 9788846422798
Edizione: 1a ristampa 2003, 1a edizione 2000
Codice editore: 1168.2.3
Disponibilità: Esaurito
Con la crisi dei modelli "classici "di organizzazione, che nel secolo passato hanno plasmato gran parte delle organizzazioni di lavoro, si è progressivamente diffusa la necessità di un rinnovamento degli strumenti di analisi, in vista del superamento dell'antica contrapposizione individuo - organizzazione e dell'affermazione di una visione processuale dell'azione organizzativa.
In quest'ottica, Il libro ha due obiettivi principali: da un lato, fornire un quadro interpretativo di alcune dei principali problemi organizzativi, attingendo dalla migliore letteratura i concetti e gli schemi più salienti; dall'altro, portare l'attenzione sui problemi tipici di quel complesso di azioni organizzative che quotidianamente si svolgono nei servizi socio-assistenziali del nostro Paese.
Il libro è diviso in due parti. Nella prima sono presentati alcuni importanti quadri di teoria organizzativa profondamente radicati nel dibattito teorico contemporaneo. Pur riconoscendo le profonde diversità tra gli approcci presentati, il lettore può trovare in una lettura trasversale numerosi punti di contatto: il principale filo conduttore è rappresentato dall'attenzione rivolta al soggetto dell'azione organizzativa, alle sue relazioni con gli altri (siano esse di carattere cooperativo, conflittuale, negoziale ecc.), al senso dell'azione svolta, individualmente e collettivamente.
La seconda parte del libro è costituita da riflessioni più direttamente mirate a problemi tipici delle organizzazioni assistenziali. Alcune delle tematiche organizzative più complesse e attuali dei servizi assistenziali sono qui esposte guardando prevalentemente a una letteratura per così dire di settore.
Nel complesso il lavoro si presenta perciò come un contributo all'integrazione tra la riflessione generale sull'organizzazione, tradizionalmente affidata alla disciplina "sociologia dell'organizzazione", e quella sui problemi specifici di organizzazioni concrete quali sono i servizi sociali, di solito affidate alla disciplina "organizzazione dei servizi sociali".
Roberto Albano è ricercatore presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Torino. Ha insegnato materie organizzative nel DUSS e in numerosi altri corsi di specializzazione professionale e post-laurea.
Marco Marzano è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze sociali dell'Università di Torino. Ha insegnato Sociologia dell'organizzazione al DUSS ed è autore del volume Il cattolico e il suo doppio (FrancoAngeli 1996).
Collana: Le professioni nel sociale
Argomenti: Politiche e servizi sociali
Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.