La Francia della V Repubblica.
Autori:

Sara Gentile

La Francia della V Repubblica.

Istituzioni politiche e sistema partitico

Pagine: 176

ISBN: 9788846465221

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 1136.62

Disponibilità: Esaurito

Le democrazie occidentali contemporanee, sia quelle consolidate e di antica fondazione, sia quelle più recenti e quindi ancora impegnate in un processo di crescita, sono oggi attraversate da contraddizioni e tematiche nuove e complesse che lo scenario politico-sociale del terzo millennio ha cominciato a fare emergere via via in varie parti dello schacchiere internazionale. I problemi, i bisogni e le richieste di una società in continua evoluzione e spesso in conflitto con i tradizionali modelli politici e culturali, così come con quelli economici e di utilizzazione delle risorse, pongono una serie di sfide alla democrazia in quanto valore e in quanto sistema. In particolare i sistemi istituzionali e le forme di governo sono chiamati in causa rispetto a due questioni di fondo: la qualità e la direzione, o il “destino” delle democrazie.

In riferimento a tali tematiche l’autrice ha analizzato la Francia della V Repubblica che rappresenta il modello paradigmatico di un regime politico, quello semipresidenziale, particolarissimo sia per caratteristiche, stabilità ed efficacia, sia perché si pone come alternativo al modello parlamentare diffuso, con varie declinazioni, in molte democrazie europee.

Il libro di Sara Gentile offre un’analisi a tutto tondo del sistema francese sotto due aspetti fondamentali: quello del sistema istituzionale sorto con la Costituzione golliana del 1958, caratterizzato dal rafforzamento dell’esecutivo, dalla struttura bicefala del potere e del primato del potere presidenziale; quello del sistema partitico che, da una forma frammentata e debole che l’aveva caratterizzato dalle sue origini e fino alla IV repubblica, giunge, per effetto del mutamento istituzionale della V Repubblica, ad una trasformazione profonda che nel giro di pochi anni lo strutturerà in maniera semplificata, efficiente, moderna, attorno a due poli fondamentali secondi uno schema di “quadriglia bipolare”.

L’architettura complessa della galassia francese e la dinamica dei poteri al suo interno, come pure il primato del concetto di sovranità e identità nazionale, tipico della storia politica francese, nel momento cruciale di costruzione dell’Unione europea, offrono non pochi spunti di riflessione e di confronto sia all’analisi politologica, sia al dibattito politico attuale.

Sara Gentile insegna Scienza politica e Analisi del linguaggio politico alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania e nel Corso di Laurea in Comunicazione e Relazioni Pubbliche di Caltanissetta. Ha studiato i partiti politici ed il pensiero politico conservatore di fine ‘800. Negli ultimi anni ha concentrato i suoi interessi sull’analisi del potere ed in specie del potere carismatico. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: PCI e ordine pubblico: La sfida comunista degli anni ‘70, Bonanno Editore 1990; L’isola del potere. Metafora del dominio nel romanzo di Sciascia , Donzelli, 1995; Capo carismatico e democrazia: il caso De Gaulle , Franco Angeli 1998; Mitterrand, il Monarca repubblicano , Franco Angeli 2000. Collabora inoltre alle riviste Teoria Politica e Comunicazione Politica.


Parte I. Le istituzioni della V Repubblica: genesi e sviluppo
La Costituzione di De Gaulle del 1958: una rottura della tradizione
(I pilastri della Costituzione: dal discorso di Bayeux all’elezione del Capo dello Stato a suffragio universale diretto; La crisi del regime parlamentare e la fondazione del nuovo regime parlamentare e la fondazione del nuovo regime. Le tre fasi; La ridefinizione dei poteri ed il rafforzamento dell’esecutivo; La “doppia separazione dei poteri” a fondamento della nuova Costituzione)
La riforma dello Stato. I luoghi e i soggetti del potere. Potere di incarnazione e potere di rappresentanza
(Il potere di incarnazione e la sua preminenza; I fondamenti del potere di incarnazione; Il Presidente ed il Primo ministro: una diarchia ineguale; I poteri del Presidente in situazione di maggioranze unite; I poteri del Primo ministro)
La dinamica dell’alternanza: continuità delle istituzioni e rinnovamento politico
(La “cohabitation”: la Costituzione alla prova sotto la presidenza Mitterand; Il funzionamento del regime dal 1958 al 1962; La svolta del 1962: il Presidente eletto dal popolo; Le regole ed i processi della “cohabitation”: la maggioranza parlamentare opposta al Presidente; Caratteristiche e interpretazioni del sistema semipresidenziale francese)
Parte II. Il sistema dei Partiti in Francia
Il sistema partitico e l’eredità dei regimi precedenti
(Evoluzione e caratteristiche del sistema partitico francese; Il sistema dei Partiti nella IV Repubblica; Il ventaglio delle forze politiche; Il “Mouvement Républicain Populaire”; Il “Rassemblement du Peuple Français”: Un’“anomalia” francese; Il Partito Socialista Francese; Il “Parti Communiste Français”; Il Partito Radicale; Il sistema dei Partiti nella V Repubblica; I nuovi Partiti nella V Repubblica; L’“Union pour la Nouvelle République”; Il “Parti Socialiste Unifié”
La riforma costituzionale del 1962 e il rinnovamento del sistema partitico
(La sopravvivenza del sistema tradizionale; Il processo di aggregazione attorno a due poli: la “quadriglia bipolare”; I Partiti del polo di destra; I Partiti del polo di sinistra; I Partiti fuori dai poli; I “Verts” e “Génération Écologie”; Riflessioni sull’attuale sistema partitico)
Conclusioni

Potrebbero interessarti anche