A cura di: Francesco Indovina
La città occasionale
Firenze, Napoli, Torino, Venezia
Pages: 448
ISBN: 9788820479299
Edition: 1a edizione 1993
Publisher code: 1740.64
Availability: Nulla
A cura di: Francesco Indovina
Pages: 448
ISBN: 9788820479299
Edition: 1a edizione 1993
Publisher code: 1740.64
Availability: Nulla
Nelle città prese in considerazione, anche se non solo in queste, si sono sperimentate negli anni '80 nuove modalità di intervento pubblico e si sono avviate nuove forme di collaborazione tra amministrazioni e privati.
Un confronto tra esse evidenzia un'identità nel "governo delle trasformazioni": la logica del processo e i tipi di attori della trasformazione sono simili e comuni a molte dinamiche urbane degli anni '80.
Si può dire che si è fortemente attenuata ogni intenzionalità specifica: sono le "occasioni", per lo più speculative, che determinano i cambiamenti delle e nelle città, sono le opportunità di parte che definiscono come e dove cambiare.
Non solo, ma la trasformazione territoriale diventa, in generale, una delle grandi occasioni economiche per i maggiori gruppi finanziari del paese.
La città non detta più il suo destino, non disegna il suo futuro, ma è terreno di occasioni e scorribande.
La stessa pianificazione finisce per essere finalizzata a creare "occasioni", piuttosto che a determinare le condizioni e gli indirizzi del cambiamento nell'interesse collettivo della città e sul suo stesso dinamismo.
Contributors: Immacolata Apreda, Carlo Carbone, Paolo Chicco, Alessandro Dal Piaz, Maria Garelli, Guido Guidi, Franco Lombardi, Silvia Saccomani, Michelangelo Savino, Paola Somma, Mariella Zoppi
Serie: Studi urbani e regionali
Subjects: Urban and Regional Economies
Level: Scholarly Research - Non-fiction
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.