
A cura di: Augusta Maria Paci
La documentazione in Italia
Scritti in occasione del Centenario della Fid
Pagine: 368
ISBN: 9788820488178
Edizione: 1a edizione 1996
Codice editore: 913.13
Disponibilità: Nulla
A cura di: Augusta Maria Paci
Pagine: 368
ISBN: 9788820488178
Edizione: 1a edizione 1996
Codice editore: 913.13
Disponibilità: Nulla
Le informazioni in continuo aumento costituiscono l'universo di riferimento degli studi e delle attività di documentazione.
La documentazione infatti si propone con metodologie, tecniche proprie e con l'uso delle tecnologie, ormai indispensabili, di aggiungere valore e qualità alle informazioni e ai documenti. La telematica e le memorie ottiche caratterizzano le nuove opportunità di accesso e distribuzione delle risorse d'informazione.
Quali sono le iniziative e le problematiche legate alla produzione e alla ricerca dei documenti? Quali sono gli strumenti concettuali e tecnologici che sono stati sviluppati e sono utilizzabili? Qual è il contesto professionale degli operatori dell'informazione?
Il volume presenta una raccolta di scritti volta a far conoscere e divulgare una serie di esperienze, indagini, tematiche e ad inquadrare la documentazione in una cornice storica e professionale.
Si intende contribuire in tal modo alla crescita della cultura dell'informazione e dei servizi di documentazione in Italia: un tema che cento anni fa determinò la fondazione della Federazione internazionale di informazione e documentazione e che è ancora attuale.
Augusta Maria Paci è ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica di Roma. Svolge anche attività di ricerca nell'ambito del Programma Biblioteche dell'Unione Europea. E' docente di "Sistemi informativi" presso l'Università di Macerata.
Dal 1994 è consigliere della Federazione internazionale di informazione e documentazione (Fid) con sede in Olanda a L'Aia.
Contributi: Clementina Anzaldi, Anna Baldazzi, Carla Basili, Gianfranco Bianchi, Paolo Bisogno, Roger Bowes, Oddo Bucci, Paola Capitani, Maria Pia Carosella, Marina Cavallini, Maurella Della Seta, Emilia Ferraris, Sandra Giuliani, Michael W. Hill, Daniela Luzi, Jean Meyriat, Donatella Minelli, Gigliola Negrini, Gabriella Poppi, Bruno Rossi Mori, Antonio Sanò, Rosa Sepe, Silvio Stoppoloni, Adriana Valente, Paul Gabriele Weston
Collana: Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica Cnr
Argomenti: Linguistica - Educazione degli adulti
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.