La povertà nella pandemia
Autori:

Emanuela Chiodo, Antonella Coco

La povertà nella pandemia

Politiche di contrasto e azione solidale a Palermo

Il volume illustra i risultati di una ricerca sulla povertà delle famiglie con minori a Palermo durante la pandemia. L’indagine si focalizza sulle periferie sociali dell’Albergheria e di Brancaccio e su alcune strategie di contrasto messe in atto nel welfare locale e comunitario durante l’emergenza sanitaria. L’evento pandemico, in questo lavoro, costituisce un fattore di svelamento di condizioni di svantaggio rimaste, fino al suo verificarsi, almeno in parte nascoste o poco visibili.

Pagine: 168

ISBN: 9788835162551

Edizione: 1a edizione 2024

Codice editore: 1520.837

Disponibilità: Discreta

Pagine: 168

ISBN: 9788835168218

Edizione:1a edizione 2024

Codice editore: 1520.837

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 168

ISBN: 9788835168300

Edizione:1a edizione 2024

Codice editore: 1520.837

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume illustra i risultati di una ricerca sulla povertà delle famiglie con minori a Palermo durante la pandemia. L'indagine, realizzata con il sostegno dell'Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma, si focalizza sulle periferie sociali dell'Albergheria e di Brancaccio e su alcune strategie di contrasto messe in atto nel welfare locale e comunitario durante l'emergenza sanitaria. Le differenze tra i due quartieri, riconducibili alla loro storia e all'insieme di vincoli e opportunità che essi esprimono, si riflettono nei vissuti di coloro che vi abitano, contribuendo ad accentuare le disuguaglianze o, al contrario, ad arginare l'esclusione sociale. L'evento pandemico, in questo lavoro, costituisce un fattore di svelamento di condizioni di svantaggio rimaste, fino al suo verificarsi, almeno in parte nascoste o poco visibili. La ricerca fa riferimento ai legami sociali, la cui tenuta e la cui debolezza concorrono alla (ri)produzione o al contrasto dei processi di marginalizzazione. In particolare, essa esplora il legame elettivo (le associazioni e la scuola come risorse di comunità) e quello di cittadinanza (la politica nazionale e locale, attraverso misure di sostegno al reddito e servizi, come fattore principale di inclusione) concentrandosi sulla dimensione urbana della povertà.
Anche in questo caso, la pandemia ha messo in luce le debolezze e le potenzialità di questi legami, che mostrano una tenuta diversa nei quartieri analizzati. Il loro indebolirsi è correlato all'acuirsi del disagio e dei rischi di deriva sociale. La loro attivazione, e soprattutto la loro integrazione in termini cooperativi, possono, invece, fronteggiare e contrastare i fenomeni di impoverimento.

Emanuela Chiodo (PhD) è assegnista di ricerca e docente a contratto presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università della Calabria. Si occupa di povertà, disuguaglianze e politiche sociali, con particolare attenzione al Mezzogiorno. Tra le sue pubblicazioni recenti: "Bisogni socio-sanitari senza risposta" (con G. Marcello), in D. Cersosimo, S. Licursi (a cura di), Lento pede (Donzelli, 2023); "Periferizzazione della povertà e questione abitativa nella storia urbana e sociale della città", in G. Catalano, A. Sguglio (a cura di), Cosenza. Trasformazioni urbane ed esplorazioni sociali (Rubbettino, 2022).

Antonella Coco (PhD) è ricercatrice in Sociologia dei fenomeni politici presso la Scuola superiore universitaria ad ordinamento speciale - CASD (Roma). Di recente ha pubblicato con A. Russo I politici e la politica in Calabria e in Sicilia. Come cambia la rappresentanza nei contesti regionali (Rubbettino, 2023) e ha curato con P. Fantozzi e L. Viviani il volume I populismi tra economia e politica (Rubbettino, 2021).

Introduzione
(Una ricerca sulla povertà durante la pandemia; Osservare la povertà nei quartieri di Palermo)
Il centro storico e il quartiere Albergheria
(Il profilo urbanistico: trasformazioni storiche e tendenze recenti; Superficie, popolazione e famiglie; Povertà di istruzione e lavoro; La rete delle organizzazioni non profit e i legami di solidarietà nel quartiere; Il mercato di Ballarò)
Il quartiere Brancaccio nella periferia Sud-Est
(Superficie e popolazione; La configurazione urbanistica: abitazioni, infrastrutture e servizi; Le famiglie di Brancaccio; L'economia del quartiere e le condizioni occupazionali; L'istruzione e la scuola come presidio di comunità; La prossimità solidale: la parrocchia e le organizzazioni non profit; Il legame con la politica; L'integrazione sociale tra illegalità e criminalità)
L'emergenza pandemica e le risposte solidali alla povertà
(La sfida della solidarietà tra politica e comunità; La città e i vissuti della povertà nella pandemia; L'azione pubblica nell'emergenza; L'azione solidale delle organizzazioni non profit; Il coordinamento tra amministrazione pubblica e organizzazioni non profit)
La povertà educativa e la comunità educante nelle periferie
(Povertà educativa e rischio di esclusione sociale di bambini e adolescenti; I volti della povertà educativa a Ballarò e a Brancaccio; L'infrastrutturazione scolastica; Le azioni di contrasto alla povertà educativa; L'emergenza educativ)
Il legame di cittadinanza alla prova del reddito minimo
(Il Reddito di Cittadinanza e il contrasto alla povertà nel dibattito nazionale; Il Reddito di Cittadinanza nelle rappresentazioni degli intervistati; La chimera dell'inserimento lavorativo: tra vincoli amministrativi e disoccupazione estrema)
Conclusioni
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche