Le azioni positive

Le azioni positive

Un primo bilancio sulla legge 125/91

Pagine: 128

ISBN: 9788820479947

Edizione: 1a edizione 1993

Codice editore: 2000.652

Disponibilità: Fuori catalogo

Prima analisi delle realizzazioni intervenute a più di un anno dall'applicazione della L.125/91, per verificare quanto concretamente sia già stato introdotto e per fare in modo che i contenuti fortemente innovativi della legge non rimangano mere affermazioni di principio.

Il volume contiene interventi non solo di giuristi ma anche di sindacalisti, imprenditori, amministratori pubblici, consiglieri di parità e parlamentari.

La strada della parità è certamente ancora lunga e il dilemma tra tutela e parità è apertissimo, è però certo che partendo dalla legge sulle azioni positive si ritorna al tema centrale dell'eguaglianza sostanziale nella regolamentazione dei rapporti di lavoro tra uomini e donne.

* Dopo la L. 125/199 I: valutazioni, esperienze e prospettive di Maria Vittoria Ballestrero
* L'esperienza dei Consiglieri di parità in Lombardia di Bianca De Varda Giorcelli
* Problemi e prospettive della contrattazione dopo la L. 125 di Myriam Bergamaschi
* Il punto di vista aziendale (dopo la L. 125 e le nuove relazioni industriali) di Alessandro Benuzzi
* La L. 125 e le nuove relazioni industriali: il punto di vista sindacale di Susanna Camusso
* Le azioni positive in giudizio di Alba Chiavassa e Laura Hoesch
* Le azioni positive e l'amministrazione pubblica di Bianca Beccalli
* Legge sulle azioni positive e normativa giuslavoristico. Tecniche di intervento e potenzialità di tutela di Ezio Siniscalchi
* La L. 125 e la situazione a livello comunitario di Anna Catasta
* Considerazioni conclusive di Carlo Smuraglia

• Appendice
* Legge 10 aprile 1991 n. 125: Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro
* Legge 9 dicembre 1977 n. 90: Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro
* Legge 25 febbraio 1992 n. 215: Azioni positive per l'imprenditoria femminile
* Legge 29 dicembre 1987 n. 546: Indennità di maternità per le lavoratrici autonome
* Legge 11 dicembre 1990 n. 379: Indennità di maternità per le libere professioniste



Contributi:

Collana: Varie

Argomenti: Donne, politiche di genere - Studi di genere

Potrebbero interessarti anche