Lo psicodiagnostico di H
Rorschach
Pagine: 296
ISBN: 9788820471224
Edizione: 3a edizione 1991
Codice editore: 1222.32
Disponibilità: Esaurito
Pagine: 296
ISBN: 9788820471224
Edizione: 3a edizione 1991
Codice editore: 1222.32
Disponibilità: Esaurito
Con questo volume si vuole offrire agli psicologi uno strumento semplice e schematico che, pur tentando di affrontare i diversi contenuti in maniera approfondita e con serietà scientifica, eviti le discussioni «di scuola» e l'eccessivo apparato critico e tecnico. Ciò al fine di cogliere, in una sintesi articolata e completa, il meglio di ogni «sistema interpretativo». t un'opera destinata sia a coloro che, già laureati in psicologia e in scienze affini, utilizzano questo importante strumento nell'ambito di interventi psicodiagnostici, funzionari all'orientamento scolastico o professionale, a perizie legali, alla psicoterapia o alla ricerca; sia agli studenti universitari e agli specializzandi che frequentano corsi per l'apprendimento della tecnica di Rorschach.
Nel volume si analizza il valore diagnostico dei diversi fattori che compongono il test e delle loro correlazioni, si valuta il significato che si può attribuire alle differenti reazioni di condotta della persona che realizza la prova e si pone in evidenza quali sono, nelle risposte del soggetto, i parametri di sviluppo delle varie caratteristiche e aspetti della personalità. Il libro vuole essere una guida chiara e precisa per coloro che utilizzano il test di Rorschach, come strumento significativo nella elaborazione di psicodiagnosi «strutturali», e cioè di descrizioni diagnostiche e prognostiche che intendono rispondere essenzialmente a tre domande fondamentali: come è questa persona? quali sono le sue principali caratteristiche, potenzialità e deficit? quali le sue prospettive di sviluppo?
Piergiorgio Foglio Bonda si è laureato in psicologia presso l'Università di Buenos Aires. E specializzato in psicoterapia. Già docente di tecniche proiettive, psicologia dello sviluppo e psicoterapia nelle Università Cattolica argentina e Salesiana di Roma. Svolge attualmente attività professionale a Roma come psicoterapeuta e didatta della Scuola Sirpa di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica. t anche Direttore del Dipartimento di Scienze psicosociali e pedagogico-didattiche dell'istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Oasi di Troina (EN). Per i nostri tipi ha pubblicato: I disturbi psicologici dello sviluppo infantile. Come conoscerli e trattare (19 81); Principi e tecniche di psicoterapia. Guida alla pratica psicoterapeutica (1983); L'autismo infantile. Prospettive teoriche e di intervento (1987).
Collana: Psicologia
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.