A cura di: Giuseppe Cingolani, Ornella Urpis
Luci sull'immortalità
Religioni storiche, movimenti, New Age
Pagine: 528
ISBN: 9788846424686
Edizione: 1a edizione 2000
Codice editore: 575.4
Disponibilità: Esaurito
A cura di: Giuseppe Cingolani, Ornella Urpis
Pagine: 528
ISBN: 9788846424686
Edizione: 1a edizione 2000
Codice editore: 575.4
Disponibilità: Esaurito
Si assiste oggi a ciò che molti hanno definito il "ritorno del sacro": la religiosità, anche se in forme nuove, torna ad imporsi all'attenzione pubblica, con una vitalità che smentisce chi profetizzava la sua scomparsa nelle società complesse dell'Occidente. Ciò pone nuove questioni, sull'essenza del fenomeno religioso stesso, ma anche sul rapporto tra religione e società e tra le diverse fedi, in un contesto in cui il pluralismo religioso pare irreversibile.
Nella prima parte di Futuribili (prima sezione) vengono affrontati questi temi, da un punto di vista sociologico, ma anche filosofico e teologico. Dare voce anche alla teologia, cioè a una riflessione interna all'esperienza religiosa stessa, è opportuno per evitare un approccio riduttivo, che analizzi la religione esclusivamente attraverso criteri e metodi ad essa non immediatamente pertinenti. Nella seconda sezione della prima parte, sono prese in esame le nuove forme di religiosità, con un'attenzione particolare agli sviluppi e alle esigenze che animano l'attualissimo fenomeno della New Age. Viene data voce a posizioni diverse e a volte contrastanti. Ciò permette di penetrare la complessità dei problemi più a fondo di quanto possa fare un'impostazione omogenea ma unilaterale.
La seconda parte raccoglie gli interventi di autorevoli esponenti delle grandi tradizioni religiose presenti in Italia. Tali religioni, che hanno una lunga e ricca storia alle spalle, sono sollecitate a dare risposte adeguate al nuovo clima culturale, anche per raccogliere la sfida lanciata dalle nuove ed emergenti forme di iniziazione spirituale.
Nella terza parte infine, sono direttamente presentate le più rilevanti realtà spirituali attualmente diffuse in Italia. Vengono illustrate e discusse perciò sedici esperienze spirituali non cristiane, spesso di origine orientale, ed ad ogni modo sintesi di elementi ed esperienze differenti; sei confessioni cristiane e altre sei esperienze spirituali cattoliche, relativamente recenti come l'Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, i Focolarini, i neocatecumenali, l'Opus Dei, il Rinnovamento dello spirito.
L'articolazione analitica e composita di tali problemi e di tali esperienze spirituali configura questo Futuribili come un "dizionario" della religiosità diffusa attualmente in Italia.
Collana: Futuribili
Argomenti: Sociologia delle religioni - Sociologia dei processi culturali
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.