
Milano '94.
Rapporto sulla città
Pages: 320
ISBN: 9788820486143
Edition: 1a edizione 1995
Publisher code: 1260.20
Availability: Fuori catalogo
E-BOOK: our ebooks have changed DRM, what will happen now?
Pages: 320
ISBN: 9788820486143
Edition: 1a edizione 1995
Publisher code: 1260.20
Availability: Fuori catalogo
Nel primo Rapporto della Fondazione Ambrosianeum Milano veniva definita come città in bilico: in bilico tra stanchezza e vitale operosità; tra sospettoso barricarsi dentro il proprio particolare e slanci di solidarietà; tra ambito provinciale e respiro europeo.
Nel secondo Rapporto si metteva l'accento sulla necessità di ripartire da Milano, nella convinzione che la città condividesse la crisi più generale de Paese e che, nondimeno, la ricostruzione di Milano potesse in qualche modo anticipare la rinascita dell'intera comunità nazionale.
In questo terzo Rapporto sulla città si constata che la ri-partenza non c'è stata né si intravedono gli attesi segnali di novità: la sensazione è quella di una città che manca.
Mancano quei processi di innovazione - economica, sociale, etico-culturale, amministrativa - che possono consentire di ripartire.
Ri-partenza mancata, dunque, ma un'innovazione necessaria e anche possibile se si valorizzano adeguatamente le risorse abbondanti che la città presenta anche in questa difficile transizione.
Quella proposta nel presente Rapporto è una lettura critica della vita sociale milanese, finalizzata appunto alla comprensione dell'anima (o delle anime) della città e alla costruzione di un'idea e di un progetto per Milano.
Contributors: Giuseppe Anzani, Lucia Boccacin, Donatella Bramanti, Cristina Brumat, Vincenzo Cesareo, Claudio De Maio, Giuseppe Grampa, Clemente Lanzetti, Mauro Magatti, Emanuela Mora, Giancarlo Rovati, Meri Salati, Giuseppe Torrani, Eugenio Zucchetti
Serie: Il punto
Subjects: Politics, Italian Society
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.