
A cura di: Gioia Di Cristofaro Longo, Anna Lombardi, Simonetta Fichelli
Per una cultura dei diritti umani
Pages: 304
ISBN: 9788846441768
Edition: 1a edizione 2002
Publisher code: 799.15
Availability: Discreta
A cura di: Gioia Di Cristofaro Longo, Anna Lombardi, Simonetta Fichelli
Pages: 304
ISBN: 9788846441768
Edition: 1a edizione 2002
Publisher code: 799.15
Availability: Discreta
L'educazione alla cultura dei diritti umani è un processo formativo globale e integrato che consente di sviluppare nelle nuove generazioni i valori della legalità e della convivenza democratica, nel rispetto di sé e degli altri.
Dalla Dichiarazione alla cultura dei diritti umani: questo il percorso sfida che l'iniziativa, avviata dall'Irrsae Lazio in collaborazione con la Cattedra di Antropologia culturale della Facoltà di Sociologia dell'Università "La Sapienza" di Roma, si è proposto di sperimentare.
Il percorso non è certamente semplice. La sperimentazione, realizzata con un gruppo selezionato di scuole secondarie di secondo grado del Lazio ha, infatti, richiesto tempi lunghi e un'articolazione in più fasi: una formazione generale sugli scenari interdisciplinari, un approfondimento metodologico sull'educazione alla cultura dei diritti umani, attività di ricerca azione e sperimentazione di laboratori integrati nei diversi contesti scolastici, monitoraggio delle esperienze ed, infine, socializzazione e diffusione dei risultati e dei prodotti realizzati dalle scuole.
Questo volume documenta in termini inequivocabili la praticabilità di questo iter formativo e la fertilità di un approccio che ha privilegiato l'inserimento curricolare dei diversi contenuti riconducibili ai diritti umani e la validità di una metodologia fondata sull'interdisciplinarietà. Un inizio, dunque, di percorso innovativo, un'occasione "non occasionale" di dialogo interculturale ed intergenerazionale, un contributo concreto e significativo per tutti i soggetti che si interessano di ricerca educativa nella scuola e intendono promuovere la cultura dei diritti umani come una delle piste più importanti per una cultura della pace.
Gioia Di Cristofaro Longo è docente di Antropologia culturale presso la Facoltà di Sociologia dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
Anna Lombardi è psicologa e tecnico-ricercatore presso l'Irrsae Lazio.
Simonetta Fichelli è dirigente solastico e consigliere dell'Irrsae Lazio.
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.