Politiche educative di istruzione e di formazione.
Autori:

Guglielmo Malizia

Politiche educative di istruzione e di formazione.

Tra descolarizzazione e riscolarizzazione. La dimensione internazionale

Un testo per dirigenti e insegnanti della scuola/IeFP, studenti che si stanno preparando per operarvi e amministratori e politici impegnati in questi ambiti. Alla luce del dibattito sulla validità ed efficacia dell’attuale offerta di istruzione e di formazione, il volume si esprime per una riscolarizzazione, una nuova concezione dell’educazione, ispirata alla Dichiarazione di Incheon dell’Unesco del 2015: «assicurare un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento per tutti lungo l’intero arco della vita».

Pagine: 290

ISBN: 9788891788146

Edizione: 1a edizione 2019

Codice editore: 292.2.155

Disponibilità: Discreta

Pagine: 290

ISBN: 9788891796424

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 292.2.155

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 290

ISBN: 9788891796523

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 292.2.155

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Le numerose problematiche riscontrabili nei sistemi educativi all'inizio del terzo millennio hanno suscitato un acceso dibattito sulla validità ed efficacia dell'attuale offerta di istruzione e di formazione. L'obiettivo non è tanto quello di introdurre qualche cambiamento, quanto piuttosto quello di puntare a una riforma generale, mentre alcune proposte puntano a una vera e propria descolarizzazione. Il volume si esprime chiaramente per una riscolarizzazione, il cui punto di partenza è una nuova concezione dell'educazione, ispirata alla Dichiarazione di Incheon dell'Unesco del 2015 che così la descrive: "assicurare un'educazione di qualità, equa e inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento per tutti lungo l'intero arco della vita".
Gli argomenti affrontati comprendono anzitutto la presentazione del quadro generale delle politiche educative a livello internazionale; seguono quattro capitoli che illustrano le strategie secondo i vari gradi e ordini di scuola/FP: l'educazione di base; la scuola secondaria e l'istruzione e formazione tecnico-professionale; l'istruzione superiore; l'educazione degli adulti.
Completano l'analisi due tematiche di carattere trasversale: il ruolo e la formazione degli insegnanti e la governance della scuola e della FP tra autonomia e libertà.
Destinatari del testo sono i dirigenti e gli insegnanti della scuola/IeFP, gli studenti che si stanno preparando per operarvi e gli amministratori e i politici impegnati in questi ambiti.

Guglielmo Malizia è professore emerito di Sociologia dell'educazione dell'Università Pontificia Salesiana, già decano della Facoltà di Scienze dell'Educazione, direttore dell'Istituto di Sociologia dell'Educazione della medesima Facoltà e direttore del Centro Studi per la Scuola Cattolica della Conferenza Episcopale Italiana.

Abbreviazioni
Introduzione
(Bibliografia)
Parte I. Il quadro di riferimento
Il modello Unesco: l'apprendimento per tutta la vita
(Crescita economica e sviluppo umano: quale modello; Luci e ombre del sistema formativo; Il modello Unesco; Bibliografia)
Prospettive di futuro per le politiche dell'educazione nel mondo
(La crisi dei sistemi educativi nel mondo; Le politiche in risposte alle sfide educative: una prima valutazione; Bibliografia)
Parte II. I singoli livelli del sistema educativo
Educazione di base, elementare e della prima infanzia
(L'educazione elementare; L'educazione di base per tutti: Jomtien, Dakar e Incheon; L'educazione per la prima infanzia; Bibliografia)
L'educazione secondaria e la formazione professionale: un crocevia della vita
(L'evoluzione dell'educazione secondaria dalla metà del XX secolo; L'istruzione tecnica e la formazione professionale (IFTP); Bibliografia)
Verso un'istruzione superiore di massa
(L'evoluzione nella seconda metà del XX secolo: uno sguardo d'insieme; Le tendenze agli inizi del terzo millennio (2000-2015); Le prospettive: problemi e proposte; La riforma universitaria in Europa; Bibliografia)
L'educazione degli adulti: un livello essenziale del sistema
(L'evoluzione nella seconda metà del XX secolo: uno sguardo d'insieme; Gli sviluppi nel periodo dal 2000 al 2015: un bilancio; Prospettive: problemi e proposte; Bibliografia)
Parte III. Questioni trasversali
Ruolo e formazione degli insegnanti: problemi e prospettive
(L'evoluzione nella seconda metà del XX secolo: uno sguardo d'insieme; Le tendenze all'inizio del terzo millennio; Un rapido sguardo al futuro: il programma dell'Unesco "Education 2030"; Bibliografia)
La governance della scuola tra autonomia e libertà
(Centralizzazione, decentramento e autonomia; La libertà di scelta educativa tra pubblico, privato e privato sociale; Le prospettive secondo "Education 2030"; Bibliografia)
Conclusioni generali
(Prima la persona; La comunità educante come fulcro promotore primo e soggetto referente ultimo; L'orientamento e la funzione tutoriale nella costruzione dell'identità personale; Una formazione culturale e professionale integralmente umana; Educare alla cittadinanza attiva e democratica per uno sviluppo sostenibile; Bibliografia).

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Pedagogia generale e prospettive dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche