Qualità e modelli di cura.
Autori:

Clemente Lanzetti

Qualità e modelli di cura.

Una verifica sulle riforme in Sanità

Pagine: 256

ISBN: 9788846467638

Edizione: 3a ristampa 2015, 1a edizione 2005

Codice editore: 1341.2.9

Disponibilità: Discreta

L’analisi condotta in questo volume ruota attorno alla necessità di ripensare i modelli di cura alla luce dei cambiamenti portati da tre fattori:

- l’ottica nuova con cui un’ampia fascia della popolazione guarda e vuol gestire la propria salute,

- la riforma sanitaria avviata con la legge 421 del 1992;

- la chiusura dei manicomi, come effetto a lungo termine della legge 180 del 1978, meglio nota come legge Basaglia, da alcuni osannata e da altri deprecata.

Si tratta di uno studio sociologico che ha come riferimento i risultati di ricerche condotte su pazienti che hanno fatto ricorso al ricovero ospedaliero, su operatori impegnati in prima fila nell’affrontare il disagio psichico in contesti difficili com’è quello metropolitano e su medici di base, che oggi devono fare i conti con pazienti più critici, più autonomi e che spesso ricorrono all’uso di medicine sia convenzionali sia non convenzionali.

Le tematiche che vengono affrontate sono numerose e riguardano in particolare: l’attenzione alla fase che precede e che segue l’ospedalizzazione, l’umanizzazione delle cure, la qualità delle prestazioni ospedaliere, gli effetti positivi e negativi del processo di aziendalizzazione della Sanità, il coinvolgimento del privato sociale e del privato mercantile in regime di libera scelta, la valutazione della qualità, l’intervento di cura per alcune particolari categorie di persone con disagio psichico, le nuove forme di comunità in ambito psichiatrico e le strategie di rete orientate al modello della community care.

L’autore cerca di fare un’analisi che sia il più possibile aderente ai fatti, mostrandone le luci e le ombre e cercando di arrivare a proposte operative concrete, che interessino: istituzioni, operatori, società civile e singoli cittadini.

Clemente Lanzetti è professore ordinario di Metodologia e tecniche della ricerca sociale presso l’Università Cattolica di Milano. Ha condotto molte ricerche sugli anziani, la famiglia, la religione, la qualità della vita e la salute. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Il comportamento religioso e altri saggi, in Aa.Vv. La religiosità in Italia, Mondadori, Milano, 1995; L’animazione nelle case di riposo. Metodi e tecniche per un approccio integrato, FrancoAngeli, Milano, 1995; Elaborazioni di dati qualitativi. Introduzione all’uso dell’analisi delle corrispondenze e dei modelli LISREL, FrancoAngeli, Milano, 1996; La cura del disagio psichico. Rapporto sulla salute mentale a Milano, FrancoAngeli, Milano, 2004.


Costantino Cipolla, Presentazione
Introduzione
Parte I. Il concetto di salute e il rapporto medico-paziente: un quadro di riferimento per l’analisi empirica
Malattia e salute dall’antichità ad oggi
Le rappresentazioni della salute nella popolazione italiana
Come cambia il rapporto medico-paziente
(Dal rapporto paternalistico alla decisione consensuale; Autocura e rimedi alternativi o complementari alle cure convenzionali)
Una realtà complessa e ambivalente
Parte II. La qualità del servizio in ospedale: una ricerca sull’esperienza dei malati
Le finalità della ricerca
La fase che precede l’ospedalizzazione
(La decisione di entrare in ospedale; La scelta dell’ospedale; I tempi di attesa)
Umanizzazione delle cure e professionalità
((Il momento dell’accoglienza; Lo stato d’animo di colui che è ricoverato; L’elaborazione di un indice di cortesia; e di rispetto; Come far fronte al burn-out dell’operatore sanitario; L’aspetto tecnico-professionale)
Prestazioni alberghiere e risposte alle richieste personali
(Il confort alberghiero; Le risposte alle richieste personali; Un confronto fra i tre indici di qualità del servizio ospedaliero)
Informazioni e partecipazione dell’utente
(L’informazione; La partecipazione)
L’attività spirituale in ospedale
(La pastorale della salute in ospedale tra nuove sfide e nuove opportunità; Il cappellano e i suoi collaboratori; La presenza delle suore)
Conclusioni: il problema del modello cui riferirsi
(Uno sguardo a prima e dopo il ricovero ospedaliero: le reti di sostegno al malato; Risorse formali e informali nel sistema di cure; Il modello aziendale nella riforma sanitaria degli anni novanta; La community care; Medicina di distretto e reti sociali primarie)
Nota metodologica
Parte III. La cura del disagio psichico: una ricerca qualitativa sui servizi psichiatrici a Milano
Finalità e metodologia della ricerca
Effetti del processo di aziendalizzazione nel settore psichiatrico
La psichiatria entra in ospedale e diviene medicina specialistica
La chiusura dei manicomi e il rapporto «sociale-sanitario»
(Com’è vista attualmente la legge Basaglia; Residenzialità e riabilitazione)
Il coinvolgimento del settore privato
(Valutazioni nei confronti del privato mercantile; Le proposte; Il privato non profit)
Libera scelta e modello di intervento in psichiatria
Depressione e disturbi di personalità
Milano: una situazione particolare a gestire con modalità nuove
(Il contesto sociale urbano; Le carenze a livello normativo e di gestione istituzionale; Le modalità di lavoro nei servizi psichiatrici; Alcune proposte)
Riferimenti bibliografici
Allegato statistico
Allegato legislativo.

Contributi: Costantino Cipolla

Collana: Salute e Società

Argomenti: Salute, società, medicina del lavoro - Sociologia della salute

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche