Secondo rapporto sulla contrattazione in Emilia-Romagna: 1994-1997
Autori:

Ires Emilia-Romagna

Secondo rapporto sulla contrattazione in Emilia-Romagna: 1994-1997

Un'indagine sull'esperienza della contrattazione aziendale dopo il 23 luglio 1993

Pagine: 224

ISBN: 9788846415011

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 765.22

Disponibilità: Nulla

Con l'accordo del luglio del 1993 si apre una nuova fase nelle relazioni industriali, in particolare si riconosce di fatto nella contrattazione aziendale un momento specifico rivolto a cogliere miglioramenti produttivi ed organizzativi attraverso la partecipazione dei lavoratori sia sul terreno redistributivo sia su quello delle condizione di lavoro.

Alla distanza di oltre cinque anni dalla firma di quell'accordo e dopo la sostanziale conferma di esso con l'intesa del dicembre del 1998, poco si è indagato sulla diffusione e sui contenuti della contrattazione di secondo livello.

Questa ricerca si avvale della raccolta di alcune migliaia di testi contrattuali siglati nella Regione Emilia Romagna, attraverso i quali tenta di valutare sia gli aspetti quantitativi, cioè il numero di lavoratori e di imprese coinvolte nella contrattazione di secondo livello, sia i mutamenti nei contenuti negoziali effettuando anche una comparazione tra le tornate contrattuali 1991-1993 e 1994-1997.

La ricerca mostra un'ampia diffusione della negoziazione aziendale formalizzata, nonostante la struttura produttiva incentrata su piccole e medie imprese, a conferma di un'antica tradizione di radicamento sindacale nella regione.

L'analisi mette in mostra luci ed ombre. Da una parte un'estesa contrattazione di forme salariali collegate alle performance aziendali economiche, finanziare, di qualità del prodotto e una diffusa proceduralizzazione del confronto aziendale tra le parti, mentre appare carente la capacità di controllare ed incidere sui processi organizzativi e sulla formazione dei lavoratori.



Parte I. II Rapporto sulla contrattazione aziendale in Emilia Romagna: 1991-1993 e 1994-1997

Loris Lugli, Stefano Tugnoli , Il contesto e gli strumenti dell'analisi
Propensione ed estensione negoziale prima e dopo il Protocollo del 23 luglio
(Una stima della propensione ed estensione negoziale in una regione a consolidata tradizione sindacale)
Imprese e contrattazione: indirizzi negoziali e loro determinanti
Le caratteristiche degli accordi
I contenuti negoziali degli accordi
(Le materie oggetto di intesa; Intese acquisitive e contenuti negoziali: settori, dimensioni e situazione economica dell'impresa; Un approfondimento: i contenuti negoziali alla luce delle "voci" degli accordi; Relazioni sindacali; Il trattamento economico; L'orario di lavoro; Mansioni e qualifiche, organizzazione del lavoro e formazione professionale; Ambiente e luogo di lavoro; Le assunzioni, le sospensioni temporanee del rapporto di lavoro e le cessazioni; La cultura della differenza di genere; Crisi aziendali e ammortizzatori sociali)
La partecipazione dimezzata: cambiamento organizzativo e coinvolgimento dei lavoratori, una sintesi problematica
Parte II. Alcuni approfondimenti
Loris Lugli, Stefano Tognoli , Commissioni bilaterali ed organi paritetici: un approfondimento attraverso la lettura dei testi degli accordi
Mario Biagioli, Meris Melotti , L'andamento delle retribuzioni in Italia e in Emilia-Romagna dopo l'accordo del 23 luglio 1993
(Modelli contrattuali e relazioni industriali; La soluzione alla "questione salariale" nel protocollo 1993; L'andamento delle retribuzioni medie nazionali successivamente al 1993; Il salario aziendale dopo l'accordo del 23 luglio 1993)
L'obiettivo del contratto nazionale di categoria mirato alla salvaguardia del potere d'acquisto delle retribuzioni
Andamento delle retribuzioni di alcune figure professionali significative dell'economia bolognese
L'andamento del prelievo fiscale nella busta paga dei lavoratori dipendenti
Concertazione, politica economica, investimenti e occupazione: un commento finale
Oreste Auleta, Roberto Fabbri, Meris Melotti, Paolo Pini
, La contrattazione aziendale del premio di risultato nelle imprese emiliano-romagnole: alcuni risultati preliminari
(Flessibilità difensiva vs. flessibilità innovativa: il ruolo del premio di partecipazione; Caratteristiche del database e risultati ottenuti)
Giordano Giovannini, Francesco Tuccino , La contrattazione dell'orario di lavoro nelle imprese dell'Emilia Romagna
(La flessibilità; La metodologia della ricerca; Un raffronto tra i due periodi (1991/93 e 1994/97); L'analisi delle voci della materia orario; L'analisi in profondità sugli accordi del campione; Tendenze generali e ricorrenze; L'analisi in profondità sulle singole voci; L'orario di lavoro contrattuale e la sua distribuzione (OR1); Lo straordinario ed il lavoro a turni (OR2, OR3); Le ROL, le festività, i riposi (OR5); Le ferie ed i permessi (OR6); La flessibilità (OR 7))

Contributi: Oreste Auleta, Mario Biagioli, Roberto Fabbri, Giordano Giovannini, Loris Lugli, Meris Melotti, Paolo Pini, Francesco Tuccino, Stefano Tugnoli

Collana: Ires: Cgil - Istituto di ricerche economiche e sociali

Argomenti: Diritto del lavoro, relazioni industriali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche