![Sistema elettrico e sviluppo economico](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/420_15.jpg)
Gianni Cozzi, Barbara Di Bernardo, Giancarlo Oggionni, Luigi Ragusa
Sistema elettrico e sviluppo economico
Il caso italiano
Pagine: 704
ISBN: 9788820441715
Edizione: 1a edizione 1983
Codice editore: 420.15
Disponibilità: Discreta
Gianni Cozzi, Barbara Di Bernardo, Giancarlo Oggionni, Luigi Ragusa
Pagine: 704
ISBN: 9788820441715
Edizione: 1a edizione 1983
Codice editore: 420.15
Disponibilità: Discreta
Tre elementi fondamentali differenziano nettamente questo testo di economia e politica dell'energia nell'ormai vasta produzione specialistica italiana ed internazionale:
a. la formulazione di una teoria generale del mercato energetico in una fase di transizione, applicata al settore energetico più dinamico sotto il profilo delle innovazioni tecnologiche ed organizzativi: quello elettrico;
b. dell'assunto secondo il quale nella transizione si è in presenza di un'economia dell'offerta che orienta e condiziona la crescita della domanda nei singoli segmenti di mercato ponendo ardui problemi di articolazione del sistema dei prezzi specie in un paese come l'Italia che presenta una struttura della produzione elettrica caratterizzata da vistosi fenomeni di "decapitalizzazione";
c. Il costante riferimento delle analisi empiriche ad un modello del mercato energetico nazionale, che investe anche alcuni punti critici dei rapporti energia-capitale strumentale utilizzatore finora scarsamente considerati specie nel nostro specie.
Frutto di un lavoro di ricerca pluriennale condotto presso I'Iefe con apporti specialistici di carattere tecnico, econometrico e di ricerca sul campo, questo testo, oltre a costituire un contributo-base per gli studiosi e gli operatori energetici, offre numerosi spunti di riflessione di carattere più generale per gli economisti ed è destinato a divenire un punto di riferimento nel dibattito politico sulle scelte energetiche nazionali.
La chiarezza espositiva e la sistematicità della trattazione lo rendono infine agevolmente comprensibile e assimilabile da non specialisti.
Contributi:
Collana: Economia e politica energia e ambiente
Argomenti: Economia ambientale e dei trasporti
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.