Sociologia del consumo e della cultura materiale
Autori:

Domenico Secondulfo

Sociologia del consumo e della cultura materiale

La produzione, la distribuzione, l’acquisto e il consumo, l’usato, gli scarti e il riciclo sono tappe della vita sociale delle cose. Il testo tenta di mappare i significati della cultura materiale, disegnarne i flussi di circolazione, individuarne i rituali di consumo, partendo dal presupposto che la cultura materiale è innanzitutto struttura comunicativa e relazionale.

Pagine: 320

ISBN: 9788820401115

Edizione: 1a ristampa 2015, 1a edizione 2012

Codice editore: 1047.15

Disponibilità: Discreta

Solo apparentemente noi siamo il nostro corpo e la nostra mente, in realtà siamo anche la galassia di oggetti che ci circonda e che usiamo per sostenere, amplificare e rendere solida la nostra vita, personale e sociale. Una galassia di oggetti, in larga parte merci, che ha oltretutto anche una vita propria, e che passando di mano in mano disegna un proprio ciclo di vita che, dalla produzione sino agli scarti, segna, tappa dopo tappa, l'organizzazione di tutta la nostra società e di noi stessi.
La produzione, la distribuzione, l'acquisto e il consumo, il mercato dell'usato, gli scarti ed il riciclo, sono tutte tappe della vita sociale delle cose, dell'evoluzione di quella parte visibile della nostra società che è la cultura materiale. Nel suo dispiegarsi, collegandosi con le relazioni sociali che è chiamata a mediare, la cultura materiale diviene una struttura comunicativa e relazionale trasformata in oggetti, che può essere descritta ed analizzata, individuandone i flussi, le funzioni, i significati che maggiormente la caratterizzano.
Gli oggetti, i beni e le merci non vengono quindi prodotti ed usati soltanto materialmente, ma anche simbolicamente, ed è questo loro aspetto culturale e relazionale che viene esplorato in questo volume. Mappare i significati della cultura materiale, disegnarne i flussi di circolazione, individuarne i rituali di consumo, ecco il tentativo che troverete in queste pagine.

Domenico Secondulfo è ordinario di Sociologia generale ed insegna Sociologia dei processi culturali e Sociologia dei consumi nell'Università di Verona. Membro della Società Italiana di Antropologia Medica e dell'Associazione Italiana di Sociologia, dirige l'Osservatorio sui consumi delle famiglie italiane (Dipartimento TeSIS, Università di Verona - SWG). Si occupa da molti anni di sociologia dei consumi e di studi sulla cultura materiale, nonché di temi legati al mutamento sociale ed alla salute, con particolare attenzione per le medicine alternative. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: Ditelo con i fiori, strutture del consumo e comunicazione sociale (FrancoAngeli); Trasformazioni sociali e nuove culture del benessere (FrancoAngeli); Per una sociologia del mutamento (FrancoAngeli); I volti del simulacro. Realtà della finzione e finzione della realtà (QuiEdit); Il mondo delle medicine alternative (FrancoAngeli); Sociologia del benessere. La religione laica della borghesia (Franco Angeli); Family values and domestic interiors , "Italian Sociological Review", 1/2011.



Domenico Secondulfo, Prefazione
Introduzione. I beni da merci a mediatori simbolici: il lungo cammino della sociologia
(Gli autori; Beni e differenziazione sociale; Beni e identificazione di ceto; Beni e reti relazionali)
Parte I. Cultura materiale
Il concetto di cultura materiale
(La cultura materiale; Paradigmi di analisi della cultura materiale; Conclusioni)
Il ciclo della cultura materiale
(L'idea generale di ciclo della cultura materiale; Il nuovo)
Il mondo del nuovo: produzione e distribuzione
(La produzione; La distribuzione)
Le associazioni dei consumatori
(Il consumatore tra etica e piacere; Cenni sulla genesi storico-sociale delle associazioni dei consumatori; Nuove linee di evoluzione del consumo critico)
Il mondo dell'uso: consumi e rifiuti
(Il consumo; I rifiuti)
Il mercato dell'usato
Parte II. Consumo e relazioni sociali
Il ruolo degli oggetti nelle relazioni sociali
(Consumo, comunicazione e relazioni sociali; La costruzione sociale della forma-merce)
Il livello macro-sociale: valore d'uso e valore di scambio
(Valore d'uso e valore di scambio; Al di là dell'evidenza materiale della merce: il significato simbolico del valore; La divisione sociale del lavoro e il valore di scambio
Il livello macro-sociale: stratificazione sociale e status symbol
Il livello micro-sociale: legame e identità
(La comunità, la rete sociale e il valore di legame; Il valore d'identità e il consumo auto-riferito)
Cultura materiale, comunicazione sociale e consumo: una conclusione
L'idea di società del consumo
(Il volano consumo-produzione; Dalla società dei gruppi alla società di individui; Lavoro e consumo; Il senso del tempo; L'identità; La famiglia; La cittadinanza; Cos'è la società del consumo?; Esiste un'ideologia del consumo?)
Bibliografia di riferimento.

Potrebbero interessarti anche