Studiare nonostante.
Autori:

Andrea Ravecca

Studiare nonostante.

Capitale sociale e successo scolastico degli studenti di origine immigrata nella scuola superiore

Il saggio indaga il percorso formativo dei giovani d’origine straniera nella scuola secondaria superiore, assumendo l’ipotesi che questo segmento dell’istruzione possa segnare l’inizio di una marginalizzazione non solo scolastica, ma lavorativa e sociale, o, al contrario, costituisca un’occasione di mobilità intergenerazionale. Il testo illustra poi gli esiti di un’indagine realizzata durante l’a.s. 2006/2007 volta a esplorare le traiettorie formative dei giovani ecuadoriani a Genova.

Pagine: 208

ISBN: 9788856813586

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 1144.1.8

Disponibilità: Buona

Pagine: 208

ISBN: 9788856809961

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 1144.1.8

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il lavoro presentato passa in rassegna la letteratura internazionale, classica e contemporanea, sul tema del capitale sociale, mettendo in evidenza sia le implicazioni in termini di segregazione quanto quelle relative ai processi di mobilità. Il tentativo è quello di collegare le analisi di ricerca orientate sul costrutto sociologico del capitale sociale con il campo empirico della riuscita scolastica dei figli delle immigrazioni. Per procedere verso questa direzione la ricerca si è avvalsa di un'imponente indagine quantitativa realizzata su un campione rappresentativo della popolazione degli studenti di origine ecuadoriana frequentanti la scuola secondaria superiore genovese.
L'importanza di tale percorso consiste nella capacità di rileggere un tema classico, quale quello delle disuguaglianze nell'accesso all'istruzione e nella riuscita scolastica, senza cadere in una visione deterministica facente perno sul capitale culturale e sulla classe sociale. L'introduzione della categoria di capitale sociale permette viceversa di inserire nel cuore dell'interpretazione diversi aspetti cruciali: le forme familiari, i reticoli di socialità, l'orientamento scolastico, le dimensioni di genere, le forme di solidarietà interne alle comunità dei migranti, il benessere scolastico. Nel testo si pone inoltre in risalto l'ambiguità intrinseca del capitale sociale etnico: se da un lato fornisce ai migranti una rete di solidarietà, dall'altro rischia di bloccare i processi di mobilità confinando l'inserimento in nicchie occupazionali tradizionali spesso dequalificate.
L'intento è quello di accompagnare studiosi, docenti e dirigenti scolastici, educatori e tutti coloro che in un modo o nell'altro si occupano di processi sociali ed educativi nel loro viaggio verso una maggiore conoscenza della condizione scolastica dei figli dell'immigrazione nei gradi più elevati del sistema scolastico italiano.

Andrea Ravecca è dottore di ricerca in Scienze politiche, sociali e psicologiche con indirizzo in Migrazioni e processi interculturali. Si occupa in particolare di tematiche connesse alle seconde generazioni immigrate. Ha recentemente occupato il ruolo di Visiting Researcher presso la City University of New York e di ricercatore nell'ambito del progetto europeo TRESEGY. Attualmente è assegnista di ricerca presso il dipartimento di Scienze antropologiche dell'Università di Genova e ricercatore presso il Centro Studi Medì di Genova.



Maurizio Ambrosiani, Prefazione. Una questione di società: il futuro dei giovani di origine immigrata
Premessa. La volpe e l'uva
La riuscita scolastica fra mobilità e marginalità
(Riuscita scolastica e ragazzi di origine straniera; Verso nuove proposte)
Identità in fieri
(Uno sguardo a più dimensioni in un mondo in trasformazione; La formazione dell'identità, da un processo lineare ad un processo reattivo; La formazione dell'identità, un ritorno all'assimilazionismo?; Transnazionalismo e cosmopolitismo: prospettive emergenti)
Il capitale sociale in prospettiva educativa
(Declinazioni teoriche del capitale sociale; I termini del dibattito contemporaneo)
Capitale sociale, capitale etnico e (in)successo scolastico
(Costellazioni familiari; Vita urbana; Le rappresentazioni degli insegnanti; Successo scolastico e immigrazione: esiste un'età vulnerabile?; Istituzioni religiose e religiosità; Dimensioni di genere e traiettorie segmentate; Linguaggi multipli)
I destini formativi seconde generazioni ecuadoriane. Una ricerca nella scuola genovese
(Ecuador: un paese in movimento; Vivere a scuola: italiani ed ecuadoriani a confronto; Le caratteristiche del campione; Le ipotesi della ricerca; Gli esiti della ricerca)
Conclusioni
Allegato 1. Questionario
Allegato 2. Indici
Bibliografia.

Contributi: Maurizio Ambrosini

Collana: Politiche Migratorie

Argomenti: Emigrazione, immigrazione

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche