Sviluppo sociale e benessere in Emilia-Romagna.

A cura di: Rosella Rettaroli, Paolo Zurla

Sviluppo sociale e benessere in Emilia-Romagna.

Trasformazioni, sfide e opportunità

Prendendo come filo conduttore lo sviluppo sociale e lo stato di salute della popolazione e adottando il punto di vista dei cittadini, il volume offre un quadro delle dinamiche e delle condizioni di benessere in Emilia-Romagna, raccogliendo e analizzando informazioni derivate da differenti fonti secondarie secondo una prospettiva particolarmente attenta alle dinamiche di genere, di cittadinanza e generazionali.

Pagine: 288

ISBN: 9788820458676

Edizione: 1a edizione 2013

Codice editore: 1130.310

Disponibilità: Buona

Pagine: 288

ISBN: 9788891701701

Edizione:1a edizione 2013

Codice editore: 1130.310

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

I profondi cambiamenti intervenuti nelle condizioni di benessere della società contemporanea hanno favorito l'emergere di un ampio dibattito sull'accresciuta complessità dei processi socio-economici in epoca post-industriale e sulla difficoltà di trovare una misurazione adeguata delle condizioni di vita delle persone.
Prendendo come filo conduttore lo sviluppo sociale e lo stato di salute della popolazione e adottando il punto di vista dei cittadini, il volume si inserisce in questo ambito tematico fornendo un quadro delle dinamiche e delle condizioni di benessere in Emilia-Romagna, raccogliendo e analizzando informazioni derivate da differenti fonti secondo una prospettiva particolarmente attenta alle dinamiche di genere, di cittadinanza e generazionali.
Con l'obiettivo di indagare le condizioni di vita, le opportunità e le sfide che i cittadini si troveranno ad affrontare, sono state approfondite le dimensioni e i processi dell'evoluzione della popolazione, della formazione delle famiglie e della conciliazione dei tempi quotidiani, delle condizioni di salute e degli stili di vita, dello studio e della formazione, del lavoro, della cittadinanza, della questione della sicurezza, dell'ambiente e della mobilità.

Rosella Rettaroli insegna Demografia presso l'Alma Mater Università di Bologna. È direttore del Dipartimento di Scienze Statistiche "P. Fortunati". I suoi interessi di ricerca vertono sui temi della fecondità e delle disuguaglianze territoriali in termini di comportamenti demografici e di corso di vita individuale.
Paolo Zurla insegna Sociologia presso l'Alma Mater Università di Bologna. È responsabile della Unità Organizzativa di Sede del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia presso il Campus di Forlì. I suoi attuali interessi di ricerca vertono sulle transizioni formative e lavorative dei giovani e sull'integrazione degli immigrati stranieri.



Palma Costi, Presentazione
Rosella Rettaroli,
Introduzione
Angelina Mazzocchetti, Lucia Pasquini, Rosella Rettaroli,
Evoluzione della popolazione
(Introduzione; L'evoluzione demografica recente e le previsioni per il futuro; Le componenti positive dello sviluppo demografico; Le trasformazioni della struttura per età; L'evoluzione della sopravvivenza; L'evoluzione della fecondità; Osservazioni conclusive)
Annachiara Saguatti, Alessandra Samoggia, Formazione delle famiglie e conciliazione dei tempi di vita
(Introduzione; Matrimoni, separazioni e libere unioni; Le strutture familiari; La transizione dei giovani allo stato adulto; La divisione dei ruoli nelle coppie; Le condizioni abitative delle famiglie; Osservazioni conclusive)
Annachiara Saguatti, Alessandra Samoggia, Condizioni di salute e stili di vita
(Introduzione; La mortalità per causa; La percezione del proprio stato di salute; Gli stili di vita; Programmi di prevenzione e campagne vaccinali; Osservazioni conclusive)
Nicola De Luigi, Valerio Vanelli, Studiare e formarsi
(Introduzione; La scuola superiore: partecipazione e scelta dell'istituto scolastico; Gli studenti con cittadinanza non italiana nelle scuole dell'Emilia-Romagna; La domanda di istruzione universitaria; Osservazioni conclusive)
Claudia Dall'Agata, Nicola De Luigi, Valerio Vanelli, Lavorare e guadagnare
(Il modello emiliano: caratteristiche, trasformazioni e prospettive; Condizione economica delle famiglie; Il mercato del lavoro emiliano-romagnolo: alcuni tratti distintivi; Gli effetti della crisi sull'occupazione; Dinamiche del mercato del lavoro emiliano-romagnolo. Una lettura attraverso i dati Siler; Osservazioni conclusive)
Alessandro Martelli, Valerio Vanelli, Le vie della cittadinanza attiva: informazione, fiducia, partecipazione
(Introduzione; Gradi di connessione: le vie dell'informazione e della comunicazione; Relazioni e vita quotidiana: soddisfazione e fiducia; Partecipazione e capitale sociale; La partecipazione politica; La partecipazione sociale: il sostegno alle associazioni; Osservazioni conclusive)
Eugenio Arcidiacono, Nicola De Luigi, Essere e sentirsi sicuri
(Introduzione; La criminalità; Le vittime di reato; Insicurezza e criminalità; Osservazioni conclusive)
Alessandro Lubisco, Annachiara Saguatti, Muoversi e vivere l'ambiente
(Introduzione; Nuove pratiche in campo ambientale; La qualità del territorio urbano; La rete infrastrutturale regionale; La domanda attuale di mobilità; I mezzi circolanti; Osservazioni conclusive)
Paolo Zurla, Considerazioni conclusive: sfide e opportunità nel flusso delle trasformazioni
(Una regione in trasformazione; Elevati livelli di salute entro un consolidato sistema di welfare non ancora intaccato dalla crisi; Elevata partecipazione scolastica e atenei con consistente capacità di attrazione; Alti redditi e tenuta dell'occupazione: segnali di criticità all'orizzonte; Paure figlie del degrado, meno omicidi, ma crescita di altri reati; Le dinamiche della cittadinanza attiva: luci ed ombre; Attenzione all'ambiente tra nuove sensibilità e uso intensificato del territorio)
Bibliografia
Gli autori.

Contributi: Eugenio Arcidiacono, Palma Costi, Claudia Dall'Agata, Nicola De Luigi, Alessandro Lubisco, Alessandro Martelli, Angelina Mazzocchetti, Lucia Pasquini, Annachiara Saguatti, Alessandra Samoggia, Valerio Vanelli

Collana: Politiche e servizi sociali

Argomenti: Politiche e servizi sociali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche