Tecnica della tariffazione aerea
Pagine: 360
ISBN: 9788820429003
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 155.8
Disponibilità: Discreta
Pagine: 360
ISBN: 9788820429003
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 155.8
Disponibilità: Discreta
Il ruolo trainante del trasporto aereo nello sviluppo dei traffici turistici commerciali rende indispensabile una sempre maggiore conoscenza delle problematiche, delle tecniche e degli strumenti operativi di questo settore da parte degli operatori turistici.
Questo volume si propone come un approccio sistematico allo studio della tecnica di tariffazione per il trasporto dei passeggeri, volto a delineare questi schemi indispensabili allo specialista per governare una materia che, alla sua naturale difficoltà, aggiunge la continua evoluzione delle leggi e degli accordi governativi che la regolamentano.
E' un utile strumento per la migliore comprensione dei principali "manuali" di tariffazione aerea e quindi dei codici, delle definizioni di uso comune, delle informazioni necessarie per fornire al cliente le soluzioni tariffarie e di itinerario più rispondenti alle sue esigenze.
Si entra così in modo graduale nel cuore della metodologia di costruzione e di trasformazione in moneta di vendita di una tariffa, dove i vari argomenti sono affrontati con una ricostruzione chiara e puntuale delle problematiche, arricchita da un'ampia casistica che rende concreti i temi trattati: sistema del migliaggio, lowest combination principle, Hip, backhaul, Caf, Bbr, ecc...
Chiude il libro l'analisi dei viaggi inclusive tour, dove il costo del trasporto aereo diventa il nucleo per il confezionamento di packages che offrono un'insieme di servizi turistici standardizzati e preconfezionati ad un prezzo globale molto conveniente, aprendo l'uso del mezzo aereo al turismo di massa.
Marcello Maurizi (Roma, 1944) laureato in Economia e Commercio, è funzionario dell'Alitalia. Attualmente si interessa di problematiche di marketing. Ha rivestito la posizione di responsabile dell'ufficio tariffe, maturando una notevole esperienza operativa. Ha frequentato corsi specialistici negli Stati Uniti ed ha pubblicato vari articoli su argomenti di marketing attinenti al trasporto aereo.
Contributi:
Collana: Studi e ricerche sul turismo
Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi
Livello: Textbook, strumenti didattici
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.