![Tecniche di ricerca sociale](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/1520_24.jpg)
Giovanni Pellicciari, Giancarlo Tinti
Tecniche di ricerca sociale
Pagine: 408
ISBN: 9788820468521
Edizione: 13a edizione 1998
Codice editore: 1520.24
Disponibilità: Discreta
Giovanni Pellicciari, Giancarlo Tinti
Pagine: 408
ISBN: 9788820468521
Edizione: 13a edizione 1998
Codice editore: 1520.24
Disponibilità: Discreta
L'agire sociale presuppone la conoscenza della realtà in cui si vive. La conoscenza è anche frutto di analisi delle condizioni di carattere strutturale che influiscono sul comportamento degli individui e dei gruppi sociali.
Questo libro presenta metodi e strumenti di analisi della realtà sociale con particolare riguardo alla situazione italiana caratterizzata negli ultimi 15/20 anni da fenomeni di un certo rilievo: i movimenti migratori che hanno trasformato la fisionomia delle varie regioni, i mutamenti politici e sociali che hanno modificato il quadro istituzionale, dal decentramento amministrativo alle nuove forme di organizzazione degli interventi di servizio sociale e alle modalità di partecipazione dei cittadini ai processi decisionali (comitati/consorzi sanitari e sociosanitari, distretti scolastici, comunità montane, ecc.). Metodologie e strumenti di analisi di queste nuove realtà, in rapporto ad ipotesi politiche e sociali riguardanti i fenomeni da cui la società italiana è tuttora interessata, costituiscono la trama empirico-concettuale del testo, che raccoglie anche i risultati di alcune indagini condotte negli ultimi cinque anni da studenti del corso di «tecniche di ricerca sociale» della Facoltà di scienze politiche dell'Università di Bologna.
Il libro si propone all'attenzione dei politici, degli amministratori e funzionari di enti pubblici,. degli esperti in problemi di carattere sociale, che possono reperire qui utili indicazioni per le varie politiche d'intervento nel settore dei servizi sociali.
Giovanni Pellicciari (n. 1926), già docente di «tecniche di ricerca sociale» nella Facoltà di scienze politiche - Istituto di sociologia - dell'Università di Bologna, è consulente di varie regioni per il settore «programmazione economica e servizi sociali». .2 autore di diversi volumi.
Giancarlo Tínti (n. 1940), esperto in scienze statistiche, lavora presso il Dipartimento di sociologia dell'Università di Bologna ed è consulente dei centri studi sui comportamento devianti e criminali e sui problemi del lavoro (Cescodec ~ Cidospel) dello stesso istituto.
Contributi:
Collana: Sociologia
Argomenti: Metodologia e tecniche della ricerca sociale
Livello: Textbook, strumenti didattici
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.