A cura di: Maria Prezioso
Territorio e sottosviluppo in Africa
Pagine: 288
ISBN: 9788820425036
Edizione: 3a edizione 1994
Codice editore: 600.34
Disponibilità: Fuori catalogo
A cura di: Maria Prezioso
Pagine: 288
ISBN: 9788820425036
Edizione: 3a edizione 1994
Codice editore: 600.34
Disponibilità: Fuori catalogo
Attraverso una rivisitazione delle correnti di pensiero, delle politiche e degli interventi che hanno visto anche solo in parte l'apporto dei geografi, il volume offre una concreta visione del contributo offerto dalla geografia alle scelte di intervento nel Terzo Mondo, ed in particolare nella regione africana. Obiettivo fondamentale è quello di individuare sotto quali forme si esplica l'intervento del geografo per ottenere il controllo: di effetti spaziali spesso inattesi causati dalle scelte economiche e territoriali, dalla conoscenza e dalla gestione dei problemi territoriali alle varie scale, dall'uso delle risorse e dalla mobilità della popolazione. Il sistema delle interdipendenze settoriali, ormai consolidatosi nei Pvs, ha bisogno della definizione di scenari sintetici, che solo la geografia con le sue diverse connotazioni specialistiche è in grado di offrire.
Il contesto regionale, da sempre oggetto privilegiato di indagine per i geografi, emerge inoltre come ambito strategico di sviluppo e di attuazione di programmi che, come spesso è sottolineato nel testo, tendono ad uniformare i contesti sulla base di dubbie analogie.
Nelle singole sezioni (agricoltura, industria, servizi, società, urbanesimo, energia, ambiente) oltre all'esame di alcuni casi concreti, si evincono le linee d'azione da perseguire e gli indicatori da utilizzare nei diversi campi e progetti.
Maria Prezioso (Roma, 1956), architetto, specializzata in pianificazione territoriale, svolge attività di ricerca presso la cattedra di Geografia economica nella Facoltà di economia e commercio dell'Università di Roma "La Sapienza". Da alcuni anni collabora alla ricerca ed alla sperimentazione di tecniche per l'analisi geoeconomica regionale e per la pianificazione territoriale con particolare attenzione alle problematiche dei paesi in via di sviluppo.
Contributi: Warwick R. Armstrong, Andrè Badibanga, Guido Barbina, Richard Bayley, Chris Birkbeck, Diana Conyers, Gerard Fay, Chris Gerry, Moises Ikonikoff, Bernard Kayser, Bruno Lanvin, John Larmuth, Francisco Prieto, Woubin Sahli, Jean Jacques Salomon, Arthur Wad, Samuel M. Wangwe
Collana: Geografia e società
Argomenti: Economia europea e internazionale
Livello: Textbook, strumenti didattici
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.