Think micro first
Autori:

Domenico Barricelli, Giuseppe Russo

Think micro first

La microimpresa di fronte alla sfida del terzo millennio: conoscenze, saperi e politiche di sviluppo

Pagine: 176

ISBN: 9788846465955

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 1481.110

Disponibilità: Discreta

La micro-impresa in che cosa differisce da tutte le altre aziende? Perché e come nasce e quali sono i punti deboli e i punti di forza? Qual è il grado di turbolenza del loro campo operativo? Quali sono i meriti delle micro-imprese nell'economia nazionale ed europea e fino a che punto è riconosciuta la sua centralità macro-economica? Come si comportano nella recessione e nel difficile momento attuale? Esistono differenze nei grandi sistemi mondiali (Europa, Usa, Giappone)? Quali politiche più idonee per le diverse fasi di vita dell'azienda, e sono sufficienti i supporti di breve e lungo periodo quali la formazione, il credito, la consulenza? Qual è l'impatto della presenza della micro-impresa sugli aggregati territoriali e sui sistemi locali di conoscenze, competenze e saperi? Quali sono gli scenari futuri prevedibili e ipotizzabili per la micro-impresa?

Gli autori tentano di dare una risposta a queste domande, utilizzando sia l'ampio materiale statistico delle ultime indagini europee elaborate dall'Osservatorio delle Piccole e Medie Imprese, sia l'analisi critica dell'impianto teorico di David Birch, ma anche inserendo il tema nei più ampi e diversificati scenari economici mondiali tracciati da Camdessus, Rifkin e in quello del "capitalismo distribuito" di Shoshama Zuboff.

Gli autori, con questo sforzo di ricostruzione organica attorno alle micro-imprese, vogliono mettere a disposizione degli esperti (progettisti, analisti, studiosi) e degli operatori pubblici e privati, un valido supporto conoscitivo in grado di orientare specifiche policies, progetti di consulenza, formazione-intervento e ricerca su queste specifiche realtà sociali, economiche e culturali.

Domenico Barricelli, sociologo del lavoro, esperto di politiche ed interventi diretti alle piccole e micro-imprese, collabora con istituti di ricerca nazionali e organismi di rappresentanza delle Pmi e loro strutture di servizi. Ha condotto attività di animazione socio-economiche e ricerche sui sistemi locali di imprese. Dal 1997 è consulente del Progetto Formazione continua dell'Isfol.

Giuseppe Russo, libero docente di politica economica e finanziaria all'Università di Parma, già membro dello Steering Committee for the Small Businesses dell'Efmd di Bruxelles, ha condotto progetti di analisi e sostegno alla piccola impresa in contesti internazionali (India, Turkmenistan, Bosnia Erzegovina) creando, inoltre, agenzie di sviluppo e assistenza. Con Angeli sono noti i suoi volumi sulla piccola impresa.


Tiziano Treu , Presentazione
Introduzione
(Le piccole imprese: una sfida conoscitiva strategica; Orientamento ai contenuti e guida alla lettura)
Parte I.
L'evoluzione delle politiche e della legislazione europea per la piccola impresa
(La recente politica europea e le sue caratteristiche; L'originalità del modello europeo nel confronto con i modelli Usa e Giappone; Le valenze economiche e "meta-economiche" delle Pmi; L'attuazione del sistema a livello europeo ed a livello nazionale; I limiti generali delle politiche; L'attuale legislazione per la micro-impresa a livello europeo, nazionale e regionale)
La rilevanza delle micro e delle piccole imprese nel contesto europeo e nazionale
(Alcune indicazioni provenienti dai principali osservatori economici; Consistenza e composizione della micro-impresa; Le categorie simili: l'artigianato e la micro-impresa da job creation; Le caratteristiche distintive delle imprese minori; La micro-impresa: punti di debolezza e punti di forza)
La dinamica delle micro-imprese
(Preambolo; La teoria dinamica di D. Birch; La dinamica delle micro-imprese in Europa; Composizione dei flussi di imprese e turbolenza in Europa; L'assorbimento occupazionale delle micro-imprese; Le "gazzelle" europee; Il ciclo di vita delle micro-imprese; Gli ostacoli alla crescita della micro-impresa; Micro-impresa e ciclo congiunturale; Considerazioni finali)
Le politiche per le micro-imprese
(Politiche essenziali e politiche complementari; Gli obiettivi di medio e lungo termine; Le politiche di orientamento della categoria micro-impresa verso beni e servizi a più valore aggiunto; Le politiche in corso; Osservazioni conclusive: Europa e micro-imprese)
Parte II.
La competitività dei sistemi locali di micro-imprese di fronte alla sfida della società della conoscenza
(Micro-imprese, sistemi di network e creazione di "valore" nell'economia post-fordista; Apprendimento, conoscenza e formazione continua nei sistemi locali di imprese; Learning region e sistemi locali di imprese; Il problema della manutenzione e lo sviluppo delle competenze nelle micro-imprese: il ruolo strategico della formazione continua; Strategie di supporto per lo sviluppo e la manutenzione delle conoscenze e competenze nei sistemi locali di imprese: alcuni tracciati di policies)
Lifelong Learning e formazione continua nella società della conoscenza
(Verso una riforma "epistemologica" dei sistemi educativi; Apprendimento e saperi, conoscenza e competitività nel nuovo spazio europeo; La domanda di formazione continua delle imprese e dei lavoratori in Italia e in Europa: una lettura dei principali dati provenienti delle indagini europee e nazionali; Gli strumenti di sostegno per la formazione continua tra necessità e sviluppo; La centralità della formazione continua nel sistema del Lifelong Learning; Tracciati di policies di formazione continua)
Conclusioni. Spunti di analisi e percorsi di sviluppo
(Prologo; Riflessioni per alcuni spunti di analisi; Percorsi di sviluppo e nuove "piste di lavoro")

Contributi: Tiziano Treu

Collana: La società industriale e post-industriale

Argomenti: Economia industriale - Scenari, strategie aziendali

Livello: Testi advanced per professional

Potrebbero interessarti anche