Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Raffaello Magi 
                    Publishing Year 2004                 Issue 2004/1  
                Language Italian Pages 22 P.  File size 81 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
L’intervento ex officio del giudice, nei limiti in cui è oggi configurato e dunque come presidio di completezza cognitiva e affidabilità della decisione idonea a definire il processo, oltre che come ultima verifica del rispetto della presunzione di non colpevolezza non contraddice la scelta accusatoria e non viola i canoni costituzionali del contraddittorio (come metodo ricostruttivo) e della terzietà e imparzialità dell’organo di giurisdizione (ex art. 111 Costituzione).
Raffaello Magi, Accordi sulla prova e poteri istruttori del giudice nel dibattimento in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 1/2004, pp , DOI: