Journal title CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI
Author/s M. Guerreschi
Publishing Year 2009 Issue 2009/1
Language Italian Pages 7 P. 67-73 File size 76 KB
DOI 10.3280/CDD2009-001006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
click here
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Il bambino ipovedente nella scuola materna. Aspetti educativi e didattici - L’ipovisione è una condizione molto più diffusa della cecità, ma è ancora ampiamente misconosciuta, sia in ambito clinico-riabilitativo, sia in quello educativo. Nell’articolo vengono precisate le relazioni tra intervento riabilitativo ed educativo e poi quelle che riguardano educazione e didattica. Vengono individuate le principali risposte richieste alla scuola dell’infanzia in funzione delle esigenze specifiche dei bambini con ipovisione.
Parole chiave: ipovisione, educazione scolastica, didattica
M. Guerreschi, Il bambino ipovedente nella scuola materna. Aspetti educativi e didattici in "CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI" 1/2009, pp 67-73, DOI: 10.3280/CDD2009-001006