Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Giovanni Salvi 
                    Publishing Year 2010                 Issue 2010/2  
                Language Italian Pages 31 P. 71-101 File size 311 KB 
                DOI 10.3280/QG2010-002007 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Il trasferimento d’ufficio ex art. 2 legge guarentigie mette alla prova il bilanciamento fra due princìpi costituzionali fondamentali: l’inamovibilità del magistrato (art. 107) e il ruolo del Consiglio superiore della magistratura a tutela della credibilità, indipendenza e imparzialità della giurisdizione (art. 105). Tali princìpi non si affermano da soli, ma richiedono uno sforzo interpretativo per dare coerenza e armonia al sistema che, in seguito alla modifica della norma di cui all’art. 2, appare più controverso.
Giovanni Salvi, Obiettivo 1. Processo penale e segreto di Stato. Oltre Abu Omar in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 2/2010, pp 71-101, DOI: 10.3280/QG2010-002007