Il rapporto tra l’avvocato difensore dei genitori e i servizi socioassistenziali

Journal title MINORIGIUSTIZIA
Author/s Germana Bertoli, Michela Labriola
Publishing Year 2025 Issue 2024/3
Language Italian Pages 13 P. 63-75 File size 142 KB
DOI 10.3280/MG2024-003007
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

L’articolo analizza il ruolo cruciale dell’interazione tra avvocati delle parti e servizi socioassistenziali nei procedimenti giudiziari in materia di famiglia, evidenziando come questa relazione sia fondamentale per garantire la migliore tutela delle persone minori di età coinvolte. La recente riforma del processo civile (d.lgs. n. 149/2022) introduce importanti novità normative volte a disciplinare le modalità operative dei servizi socioassistenziali, migliorando la trasparenza delle loro attività e garantendo il rispetto del principio del contraddittorio. Tra le innovazioni principali spiccano la possibilità, per le parti, di presentare osservazioni alle relazioni dei servizi tramite memorie difensive e l’obbligo per i servizi stessi di distinguere chiaramente tra dati oggettivi, dichiarazioni delle parti e valutazioni di merito. Queste disposizioni riflettono una scelta del legislatore che riconosce il valore della collaborazione tra due protagonisti essenziali del processo, rafforzando la sinergia tra operatori sociali e avvocati e promuovendo un approccio integrato. Il contributo si conclude rimarcando l’importanza di una collaborazione costruttiva tra avvocati e servizi socioassistenziali, volta a superare eventuali diffidenze reciproche e a garantire un intervento efficace e condiviso, capace di mettere al centro i diritti dei minori e delle famiglie in un quadro giuridico bilanciato.

Keywords: avvocatura, servizi sociali, giusto processo.

Germana Bertoli, Michela Labriola, Il rapporto tra l’avvocato difensore dei genitori e i servizi socioassistenziali in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2024, pp 63-75, DOI: 10.3280/MG2024-003007