Journal title  MINORIGIUSTIZIA 
                Author/s Leonardo Luzzatto 
                    Publishing Year 2025                 Issue 2024/4  
                Language Italian Pages 9 P. 14-22 File size 109 KB 
                DOI 10.3280/MG2024-004003 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
 
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Il presente breve lavoro vuole puntualizzare, attraverso un excursus dei contributi psicologici e psicoanalitici, il significato da attribuirsi al termine “Affetto/Affetti” in riferimento alla questione della continuità di cui alla legge n. 173/2015. Dopo aver considerato la rilevanza degli affetti nello sviluppo individuale e nella costruzione della memoria, viene esaminata l’essenzialità delle relazioni oggettuali con particolare riferimento alla teoria dell’attaccamento e definito il concetto di continuità interna della storia personale come fondamento dell’identità personale.
Keywords: Affetto, legami oggettuali, attaccamento, continuità relazionale.
Leonardo Luzzatto, Affetto e legami oggettuali in "MINORIGIUSTIZIA" 4/2024, pp 14-22, DOI: 10.3280/MG2024-004003