Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Augusto Ninni
Anno di pubblicazione 2007 Fascicolo 2006/4
Lingua Italiano Numero pagine 33 P. 83-115 Dimensione file 142 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The "New" Industrial Policy in Europe: Consequences for the Italian Industrial Policy The industrial policy of a country can be seen as a combination between two different areas of play: the room allowed for by the international economic community, and the achievements of the domestic policy-makers, also in view of the preferences of the domestic voters. This approach calls for two different treatments, looking to the international scene and internal changes respectively. In this article the "new" Italian industrial policy is analyzed, in the first place in terms of the changes allowed for by the international (mainly European) context. We examine both the various EU policy measures, and the dynamics of the state aid provided by the main member countries. A forthcoming article will be dedicated to the changes in the domestic setting.
Augusto Ninni, La nuova politica industriale in europa: conseguenze per la politica industriale italiana in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 4/2006, pp 83-115, DOI: