Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Arnaldo Bagnasco
Anno di pubblicazione 2008 Fascicolo 2008/1
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 159-164 Dimensione file 208 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Hornet fly. Reasoning into the Italian economic peculiarity - Hornet fly. Reasoning into the Italian economic peculiarity This essay offers some thoughts prompted by reading Il calabrone Italia. Ricerche e ragionamenti sulla peculiarità economica italiana, that brings together some of the most significant articles by Giacomo Becattini on the Italian economy and industrial districts. A new unpublished chapter reviews the stages in the development of his research and theory. Becattini is recognized as a social scientist, seeking out links between the economy, society and culture. The essay concludes that development in theory and research on the industrial districts has opened up the topic of local development to a more general interest.
Arnaldo Bagnasco, Il volo del calabrone. Note di lettura sulla peculiarità economica italiana in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 1/2008, pp 159-164, DOI: