Problemi di sviluppo e "diversità" dell'industria italiana: la posizione del Mezzogiorno

Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Stefano Prezioso
Anno di pubblicazione 2009 Fascicolo 2008/3-4
Lingua Italiano Numero pagine 49 P. 105-153 Dimensione file 552 KB
DOI 10.3280/QU2008-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Growth and "Diversity" of Italian Industry: The Position of Southern Italy - The essay investigates the effects induced by the Post-Euro competitive environment on industry in Southern Italy. The approach considers a set of structural indicators - exports, Fdi flows, size distribution of firms, productivity growth - in order to illustrate how the industrial system of the "Mezzogiorno" adapts to changes in the competitive environment. The findings reveal that industry in Southern Italy, following a pattern in contrast with the evolution observed elsewhere in the country, has progressively concentrated its competitive efforts in "scaleintensive" sectors. In the meanwhile, the indicators show a considerable increase in the mobility of labour.

Stefano Prezioso, Problemi di sviluppo e "diversità" dell'industria italiana: la posizione del Mezzogiorno in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 3-4/2008, pp 105-153, DOI: 10.3280/QU2008-003005