Nerone e la leadership simpatica: da Cardano a Dell'Utri

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Valeria Palumbo
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/3
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 11-16 Dimensione file 296 KB
DOI 10.3280/HM2010-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Is Emperor Nero’s demagogy still up to date? Is his fight against Senatorial Class a step towards modern "Democracy" or was the Senatorial Class a valid counter power able to balance the Emperor’s growing power? Can we call "nice leadership" the attempt to conquer the popular consensus through arts and music performances? Both Nero and the Italian Premier Silvio Berlusconi seem to prefer this to a pure political and social consensus: how efficient can this be? What has it to do with modern Democracy? The article looks provocatively into these subjects in order to participate in the debate about political leadership.

Parole chiave:Nerone, Cardano, Berlusconi, "leadership simpatica", democrazia, consenso popolare.

Valeria Palumbo, Nerone e la leadership simpatica: da Cardano a Dell'Utri in "HISTORIA MAGISTRA" 3/2010, pp 11-16, DOI: 10.3280/HM2010-003002