Titolo Rivista  EDUCAZIONE SENTIMENTALE 
                Autori/Curatori Simonetta Diena 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2014/22  
                Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 17-41 Dimensione file 168 KB 
                DOI 10.3280/EDS2014-022003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Scopo di questo lavoro è sviluppare una riflessione specifica sulle passioni d’amore e sul multiforme destino che tali vicende presentano nel corso di una terapia analitica. Le radici dell’amore sono presenti nella prima infanzia, ma le esperienze infantili primitive, da sole, non sono sufficienti a spiegare le complesse e infinite vicende che la passione amorosa incontra e sviluppa nel corso della vita. L’amore gioca un ruolo centrale nella formazione dell’idealizzazione, e nello sviluppo dell’illusione e della delusione, ma si modifica nel tempo, attraverso l’evoluzione dell’individuo e della società. Nel mio lavoro di psicoanalista mi sono spesso trovata a seguire l’evoluzione degli investimenti amorosi dei pazienti, e mi è sembrato interessante esplorare più in dettaglio gli sviluppi della teoria psicoanalitica rispetto al concetto di amore e alle sue vicissitudini.
Parole chiave:Eros, investimento libidico, idealizzazione, illusione, delusione, complesso edipico, sentimento di nostalgia.
Simonetta Diena, Passioni d’amore in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 22/2014, pp 17-41, DOI: 10.3280/EDS2014-022003