Titolo Rivista CRIOS
Autori/Curatori Elena Ostanel
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/12
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 21-32 Dimensione file 1082 KB
DOI 10.3280/CRIOS2016-012003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In Italy and Europe different community based actions describe themselves as catalysts of urban regeneration and territorial development: project and practices realized with small investments where the focus is the direct involvement within the territory and the focus on the action, rather on the project design phase, is central. They are practices that usually interact with the institutions, sometimes generating mutual understating and new formal or informal institutional arrangements, but in other cases producing a de-empowering process by the public actor or support to gentrification processes. Based on this framework, the article analyses the case study of Rotterdam Charlois, the Netherlands.
Elena Ostanel, Culture e rigenerazione urbana: il caso del quartiere multiculturale di Charlois, Rotterdam in "CRIOS" 12/2016, pp 21-32, DOI: 10.3280/CRIOS2016-012003